Bordighera piange Ampeglio Roggeri, per tutti “Poldino”



Maestro nella “Banda Tiralogni”, per anni ha svolto servizio anche come nonno vigile. Il ricordo di due dei suoi “ragazzi”
Bordighera. E’ mancato a 94 anni Ampeglio Roggeri, conosciuto a Bordighera come “Poldino”. Per anni ha svolto servizio come “nonno vigile”, accompagnando bambini e ragazzi a scuola.
Roggeri aveva fatto parte anche della “Banda Tiralogni“, complesso folcloristico bordigotto fondato nei primi anni ’50 e attivo fino al 1961. La banda fece la sua prima uscita pubblica nell’estate del 1953 nel centro storico di Bordighera, dove tra l’altro si trova il cannone “tiralogni” dal quale l’ensamble prese il nome. Con la “Banda Tiralogni”, Roggeri si esibì in diverse città della Riviera Ligure e non solo: il complesso folcloristico portò musica e allegria anche nella vicina Costa Azzurra, esibendosi nel Principato di Monaco, ad Antibes, Cannes e in altre località costiere. E poi ancora in Piemonte: a Bra, Canelli, Casale Monferrato e al carnevale di Torino.
Due giovani bordigotti, Francesca e Learco, hanno voluto ricordare Roggeri. «Ciao Poldino, così ti sei presentato a noi, oramai tanti anni fa e per tanti anni ci hai accompagnato a scuola ogni giorno, con il tuo genuino servizio di Nonno vigile – scrivono i due fratelli -. La tua passione e delicatezza verso i bimbi ha sempre fatto la differenza». E ancora: «Siamo due fratelli, abitanti in Arziglia – scrive Francesca – Hai accompagnato sia me che mio fratello minore, diventando uno di famiglia, con i tuoi modi gentili e le tue premure nei nostri confronti. Quando arrivavi alla fermata dell’autobus, guardavi l’orologio e controllavi che ci fossimo, altrimenti ti preoccupavi. Poi quando ci vedevi arrivare correndo, battevi le mani per farci capire che ci avevi aspettato per non farci saltare il giorno di scuola. Quando mi capitava di svegliarmi tardi, aspettavi anche che comprassi la focaccia e, sapendo che pativo la corriera, mi lasciavi il posto davanti a te».
«Pur non essendo un famigliare, sei riuscito ad essere il Nonno che tutti vorrebbero facendoci sentire sempre di famiglia, i tuoi pargoletti Francesca e Learco».
I funerali di Ampeglio avranno luogo venerdì 26 marzo alle 11 nella chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione (Terrasanta).
[Foto pubblicata da U Risveiu Burdigotu]