Ventimiglia, “Luoghi del Cuore” del Fai: il sindaco Scullino e la giunta votano la Ferrovia delle Meraviglie

11 dicembre 2020 | 09:10
Share0
Ventimiglia, “Luoghi del Cuore” del Fai: il sindaco Scullino e la giunta votano la Ferrovia delle Meraviglie
Ventimiglia, “Luoghi del Cuore” del Fai: il sindaco Scullino e la giunta votano la Ferrovia delle Meraviglie
Ventimiglia, “Luoghi del Cuore” del Fai: il sindaco Scullino e la giunta votano la Ferrovia delle Meraviglie
Ventimiglia, “Luoghi del Cuore” del Fai: il sindaco Scullino e la giunta votano la Ferrovia delle Meraviglie

La storica linea ferroviaria, che collega la Liguria al Piemonte, sta combattendo testa a testa con il sito concorrente che ora è in prima posizione

Ventimiglia. Ormai si è giunti allo sprint finale e la Ferrovia delle Meraviglie, con oltre 42.600 voti, meravigliosa, storica linea ferroviaria che collega il mare ai monti, la Liguria al Piemonte, sta combattendo testa a testa con il sito concorrente che ora è in prima posizione al concorso FAI “Vota il tuo Luogo del Cuore”.

«Non tutto è perduto, occorre un impegno di tutti noi. Votiamo e facciamo votare i nostri amici e conoscenti sul sito online FAI, oppure, per chi lo desidera, su carta, per questo sono molti i punti a Ventimiglia in cui si può votare: il punto Informazioni Turistiche in via Roma, Farmapoint al Centro Commerciale, Dolci Risvegli in Largo Torino 3. Ricordiamo che sabato 12 in via Mazzini 12 presso la sede della Cumpagnia dei Ventemigliusi, dalle 10 alle 12, saremo lieti di accogliervi per farvi votare» – fa sapere il dottor Sergio Pallanca.

Gaetano Scullino e Giunta votano la Ferrovia delle Meraviglie

Anche il sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino ha aderito con entusiasmo alla raccolta firme e ha votato
insieme a tutta la Giunta Comunale. Il sindaco sollecita i suoi concittadini a votare la Ferrovia delle
Meraviglie: «la linea Ventimiglia Cuneo oltre che sito di interesse storico, paesaggistico, culturale e turistico
in questo periodo è divenuta una risorsa essenziale per la vita economica di tutta la Val Roja, unico
collegamento diretto fra Basso Piemonte e Liguria di Ponente, una via sì turistica ma anche commerciale e
di vitale importanza per il trasporto oltre che di viaggiatori anche di beni di prima necessità per molti paesi
della valle che resteranno per anni senza altre vie di comunicazione dopo la recente disastrosa alluvione».

Gaetano Scullino e Giunta votano la Ferrovia delle Meraviglie