Sanremo, Amaie Energia: «Modifiche al servizio di raccolta differenziata per i positivi al Covid-19»

Cambia la modalità di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti a rischio infettivo anche per le persone in isolamento non positive al coronavirus
Sanremo. Amaie Energia comunica importanti modifiche relative al servizio di raccolta differenziata per i soggetti risultati positivi al SARS–CoV-2 (Covid-19) e per quelli in isolamento anche se non positivi.
In seguito alle nuove ordinanze regionali e sindacali viene ulteriormente modificata la modalità di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti a rischio infettivo.
Per i cittadini positivi al SARS–CoV-2 (Covid-19) in isolamento obbligatorio o ai cittadini in quarantena obbligatoria valgono le seguenti regole:
Utenze domestiche che includano soggetti individuati come positivi al Covid – 19, e pertanto tenuti all’isolamento domiciliare.
• è fatto obbligo conferire i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura, alla raccolta indifferenziata attenendosi alle istruzioni specifiche fornite dal soggetto incaricato del servizio appositamente organizzato e dedicato e previa assunzione di tutti gli accorgimenti necessari ad evitare qualsiasi contatto diretto con il contenitore adibito alla raccolta. Il soggetto incaricato del servizio non è Amaie Energia.
• è vietato conferire i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura, alla raccolta differenziata ovvero all’ordinario servizio di raccolta indifferenziata dei rifiuti;
• è fatto obbligo di limitare e ridurre al minimo indispensabile la produzione e il conferimento dei rifiuti domestici.
Utenze domestiche che includono soggetti non positivi al Covid – 19, ma segnalati per misure di carattere cautelare. Le utenze domestiche che includono soggetti non positivi al Covid – 19, ma segnalati per misure di carattere cautelare dalla Asl, devono interrompere la raccolta differenziata. Tutti i rifiuti urbani devono essere raccolti in doppio sacco senza differenziarli. Il sacco più interno può essere un sacco senza codice, quello esterno deve avere il codice. I rifiuti devono essere conferiti secondo il normale calendario di raccolta della zona.
Cittadini non positivi al Covid-19.
• è vietato a tutti i cittadini non positivi al Covid-19 conferire i rifiuti domestici giunti a contatto con liquidi biologici secreti o escreti, indipendentemente dalla loro natura, alla raccolta differenziata;
• è fatto obbligo a tutti i cittadini non positivi al Covid-19 conferire i rifiuti domestici giunti a contatto con liquidi biologici secreti o escreti, indipendentemente dalla loro natura, all’ordinario servizio di raccolta indifferenziata dei rifiuti previa assunzione di tutti gli accorgimenti necessari ad evitare qualsiasi contatto diretto con il contenitore
adibito alla raccolta;
• è vietato a chiunque prelevare dai cittadini non positivi al Covid-19 i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura, per conferirli alla raccolta differenziata ovvero all’ordinario servizio di raccolta indifferenziata dei rifiuti senza l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale idonei a garantire i “protocolli di sicurezza anti-contagio” e senza l’assunzione di tutti gli accorgimenti necessari ad evitare qualsiasi contatto diretto con il contenitore adibito alla raccolta.
Si ricorda infine che per tutti i cittadini non positivi e non in quarantena il servizio di raccolta differenziata continua in modo regolare secondo i calendari di zona e le normali regole di conferimento.
Il volantino: Gestione_rifiuti_covid novembre 2020