volontariato |
Societa
/

Imperia, per l’aiuto ai più deboli nasce il Tavolo di coordinamento solidale

29 novembre 2020 | 09:45
Share0
Imperia, per l’aiuto ai più deboli nasce il Tavolo di coordinamento solidale

Iniziativa promossa dall’assessore ai Servizi sociali Luca Volpe

Imperia.  Nasce nel capoluogo grazie alla collaborazione tra il Comune e le associazioni che operano nella gestione delle emergenze sociali, il Tavolo di coordinamento solidale. «Sulla scorta dell’emergenza sanitaria ed economica che abbiamo vissuto nei mesi scorsi e che stiamo vivendo a causa della pandemia  -spiega l’assessore ai Servizi sociali Luca Volpe –  l’intento è quello di costituire una rete capace di fornire una risposta reale ai bisogni di tutti coloro che si trovano, per motivi diversi, ad affrontare situazioni di profondo disagio economico e sociale evitando sovrapposizioni».

All’iniziativa hanno già aderito 17 associazioni che andranno a formare una sorta di Albo cittadino del Terzo settore. La sede sarà nell’ex Cremlino di piazza Dante dove ha sede l’assessorato ai Servizi Socio-educativi. Tra le onlus che si sono già iscritte ci sono le Pubbliche assistenze, la Caritas, la San Vincenzo, l’associazione che riunisce i papà separati.

L’obiettivo del  Tavolo è quello di favorire, incrementare e diffondere un cultura di prevenzione, di condivisione e di aiuto in favore delle classi sociali più deboli ed emarginate. Ne fanno parte di diritto il sindaco o un suo delegato, l’assessore ai Servizi sociali, un rappresentante designato da ogni associazione aderente, il dirigente del settore Servizi sociali, Prima infanzia, Attività educative e scolastiche o suo delegato, due rappresentanti designati dalla maggioranza e dalla minoranza in consiglio comunale.

La presidenza del Tavolo di coordinamento solidale viene assunta dall’assessore ai Servizi social al quale è assegnato il compito di convocare e presiedere le relative sedute. Tutte le attività sono a titolo gratuito e volontario.