Mendatica, Ranzo e Rezzo aderiscono alle “Giornate Europee del Patrimonio”

Sulle tracce dei Lapicidi da Cenova nei tre piccoli centri della Valle Arroscia
Imperia. Anche Mendatica, Ranzo e Rezzo aderiscono alle “Giornate Europee del Patrimonio”: sabato 26 settembre prossimo dalle 15 alle 18 e domenica 27 dalle 10 alle 18 sarà possibile andare alla scoperta della Parrocchiale dei SS. Nazario e Celso e della Chiesa di S. Margherita di Mendatica, della Chiesa di San Pantaleo a Ranzo e del Borgo di Cenova con il Museo della Pietra a Rezzo; partecipazione alle “Giornate Europee del Patrimonio”, coordinate nel nostro Paese dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, promossa dalle amministrazioni comunali di Mendatica, Ranzo e Rezzo.
«”I Lapicidi da Cenova: tracce di bellezza scolpita in Valle Arroscia” il filo conduttore dell’iniziativa perché – spiegano gli organizzatori – si tratta di luoghi in cui hanno lavorato i conterranei maestri scalpellini Lapicidi da Cenova, autori di una singolare esperienza artistica vissuta in Valle Arroscia a cavallo tra il XV e il XVI secolo».
«In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio – proseguono – vogliamo rendere fruibili questi tesori di arte e di storia che conserva la nostra Valle: può essere l’occasione, per chi ha voglia di passare una giornata diversa nel nostro entroterra, per la scoperta della bellezza di questi tesori insieme a quella delle ricchezze paesaggistiche e naturali e delle peculiarità enogastronomiche».
Per informazioni: Comune di Mendatica (0183/328713– mendatica@libero.it), Comune di Ranzo (0183/318085–3668159682–protocollo@comune.ranzo.im.it), Comune di Rezzo (0183/34015–info@comune.rezzo.im.it).