Da Taggia alla vetta del Monte Bianco, l’impresa di Silvia e Matteo a 4.810 metri di altitudine





Matteo ha portato a sventolare la bandiera di Taggia in onore ed in memoria del papà Antonio, scomparso l’anno scorso, ma anche per la sua città
Taggia. Matteo Lanteri, 38 anni nato e cresciuto a Taggia, maestro di snowboard e bagnino presso i tre ponti per molte stagioni e Silvia Lanzetti, 35 anni originaria di Brescia, ma trasferitasi a Taggia circa otto anni fa per raggiungere il suo compagno, anch’essa maestra di snowboard, entrambi appassionati di montagna, si sono resi protagonisti di un’emozionante impresa.
Partita il 7 settembre dal lato francese, precisamente da Chamonix, la coppia ha intrapreso la scalata verso il monte più alto d’Europa, il Monte Bianco.
Nel corso del percorso hanno fatto tappa ad un rifugio alpino sottostante alla vetta ai 3.800 metri, le condizioni erano ideali e la mattina del 8 settembre alle 3.30/4 circa sono partiti per raggiungere la vetta.
Alle 7.42 la coppia di Taggia ha raggiunto il tetto d’Europa realizzando così uno dei loro sogni. Matteo ha portato a sventolare la bandiera di Taggia in onore ed in memoria del papà Antonio, scomparso l’anno scorso, ma anche per la sua città.
«Una volta raggiunta la vetta l’emozione era talmente forte da far scendere qualche lacrima», raccontano i protagonisti dell’impresa.