Cerimonia a San Bernardo di Conio per ricordare la battaglia del Monte Grande




Quando i partigiani sconfissero le truppe naziste, l’orazione ufficiale tenuta da Giovanni Rainisio
San Bernardo di Conio. Come ogni anno si è svolta a San Bernardo di Conio la commemorazione della battaglia partigiana del Monte Grande.
Si ricorda l’episodio avvenuto il 4 e 5 settembre del 1944 quando alcuni giovani partigiani si lanciarono incredibilmente all’assalto dei tedeschi attestati sulla vetta del Monte Grande, aiutati anche dai “sanmarchini” precedentemente unitisi ai partigiani che manovrarono il mortaio da dietro la chiesa del paese, riuscendo ad occupare la sommità del monte permettendo, al grosso delle forze partigiane, di rompere il cerchio nemico.
Presenti molti sindaci e rappresentanti delle Istituzioni del territorio, tra i quali il presidente della Provincia Domenico Abbo.
L’orazione ufficiale è stata tenuta dal presidente dell’Istituto storico della Resistenza Giovanni Rainisio.