Coronavirus, Insieme si Vince: «Corriamo rischio di non riaprire più gli impianti natatori pubblici liguri»

Al movimento hanno aderito anche la Rari Nantes Imperia ’57 e le piscine di Imperia, Arma Di Taggia Sport Management, Bordighera Sport Management e Sanremo Sport Management
Genova. Da oltre un mese il movimento Insieme Si Vince, che riunisce per la prima volta tutti gestori di piscine pubbliche della Liguria e le società sportive che vi sviluppano le proprie attività, è al lavoro per trovare le soluzioni ai numerosi problemi che accompagnano la ripartenza degli impianti.
«Abbiamo evidenziato 11 punti fondamentali per dare una speranza di sopravvivenza a tutto il nostro mondo che, non dimentichiamolo, conta quasi 6 mila tra dipendenti e collaboratori sportivi, 250 mila tesserati e 400 mila frequentatori, oltre che generare un fatturato annuo di 30 milioni di euro nella sola Liguria», spiega Andrea Biondi, portavoce di “Insieme Si Vince “.
«Abbiamo stimato perdite, solo nel 2020, tra i 12 e 15 milioni di euro: semplicemente un disastro economico. Corriamo davvero il rischio di non riaprire più gli impianti natatori pubblici». E’ un vero e proprio grido di allarme quello lanciato da Andrea Biondi e condiviso da Alessandro Martini, socio fondatore di Insieme Si Vince e vicepresidente della Federnuoto in Liguria: «Come più volte evidenziato dal nostro presidente nazionale Paolo Barelli, che ogni giorno si adopera per avere risposte, non possiamo aprire gli impianti sportivi per i soli atleti. Le gestioni non possono permettersi una situazione che graverebbe ulteriormente sulla schiena dei gestori uccidendoli definitivamente».
Insieme Si Vince ha destinando una prima lettera il 17 aprile al Governatore Toti e al Presidente ligure ANCI e sindaco di Genova Bucci. Ha preso parte con i suoi rappresentanti all’incontro del 20 aprile, in video-conference, con l’assessore allo Sport della Regione Liguria Ilaria Cavo, a seguito del quale sono state indirizzate per iscritto una serie di richieste a supporto del settore delle Piscine.
«Dalle istituzioni attendiamo di ricevere a breve risposte chiare – chiarisce Andrea Biondi – La situazione è drammatica e il fattore tempo ora è quanto mai determinante. Ricordiamo che le strutture gestite dalle nostre Società Sportive sono di proprietà pubblica: prima dell’auspicata apertura degli impianti e della conseguente ripresa dell’attività sportiva, è indispensabile quindi un incontro urgente con le pubbliche amministrazioni per rinegoziare i contratti che regolamentano il rapporto, ribadendo la fondamentale funzione sociale delle nostre attività».
Insieme Si Vince ha operato in questa delicatissima fase per mettere tutti i gestori in condizione di rispondere in modo concreto e tempestivo alla grande sfida a cui saranno chiamati. «Attendiamo però – sottolinea Alessandro Martini – le linee guida e ricordiamoci che, se il Governo, le Amministrazioni regionale e comunali non daranno un grande contributo (non solo economico) ci dovremo dimenticare, oltre allo sport, anche tutte le attività sociali che solitamente le piscine offrono alla popolazione». «Gli impianti natatori sono sempre stati monitorati periodicamente dalle Asl locali – evidenzia Martini – e per il futuro se i gestori riceveranno gli aiuti e certezze richieste si presenteranno alla riapertura con maggiori garanzie di sicurezza anti Covid-19 rispetto a tutte le altre realtà. In caso contrario sarà la chiusura della maggior parte dei centri natatori regionali».
Il settore delle piscine ha specificità che sono state dettagliate alle istituzioni. Per mettere in esercizio gli impianti, ad esempio, occorreranno almeno 15/20 giorni dalla comunicazione delle linee guida. «Non ricevendo risposte concrete – chiude, con preoccupazione, Andrea Biondi – ci vedremo costretti a considerare misure alternative, e drastiche, di ripiego».
Insieme Si Vince è una “squadra” composta da Società Sportive e Gestori di Piscine. Ecco l’elenco completo ad oggi: Società Sportive: Amatori Nuoto Savona, Anpi Molassana 2000, Aquarium Vallescrivia, Bogliasco 1951, Centro Nuoto Sestri, Chiavari Nuoto, Circolo Tennis La Spezia, Crocera Stadium, Csi Venere Azzurra, Doria Nuoto 2000 Loano, Foltzer, Fratellanza Nuoto Pontedecimo, Freeswimmer, Genova Nuoto My Sport, Gruppo Sportivo Aragno, Idea Sport, Lavagna ’90, Lerici Nuoto Master, Lerici Sport, Luca Locatelli Genova, Nuotatori Genovesi Albaro, Nuotatori Rivarolesi, Nuoto Team Liguria, Pro Recco Nuoto E Pallanuoto, Rapallo Nuoto, Rapallo Pallanuoto, Rari Nantes Arenzano, Rari Nantes Cairo Montenotte Acqui Terme, Nantes Camogli, Rari Nantes Imperia ’57, Rari Nantes Savona, Rari Nantes Sori, Rari Nantes Spezia, Sestri Levante, Societa’ Ginnastica Andrea Doria, Sori Pool Beach, Spezia Nuoto, Sporting Club Quinto, Sportiva Sturla, Uisp Nuoto Val Di Magra. Piscine di:Imperia, Arma Di Taggia Sport Management, Bordighera Sport Management, Sanremo Sport Management, Savona, Cairo Montenotte A.Ste.Ma, Albenga Idea Sport, Finale Ligure, Loano, Arenzano, Pra’ Ge, Sestri Ponente Ge, Lago Figoi Ge My Sport 2 , Sampierdarena Ge Crocera Stadium, Carignano Ge Andrea Doria, Casella Ge Aquarium Vallescrivia, Pontedecimo Ge, Rivarolo Ge, Ronco Scrivia Aquarium, Sciorba Ge My Sport – Sis Sport, San Fruttuoso Ge Idea Sport, Piscine Di Albaro Ge, Sportiva Tre Pini Ge, Sturla Ge, Quinto Ge, Ronco Scrivia Aquarium, Torriglia Crocera Stadium, Bogliasco, Sori, Recco, Camogli, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Istituto Fossati Bragarina La Spezia, Lerici, Sarzana. Piemonte: Arquata Scrivia Aquarium Vallescrivia, Ovada Aquarium, Novi Ligure Aquarium.