Coronavirus, al via la distribuzione delle mascherine sanitarie agli agricoltori di Bordighera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Confagricoltori di Bordighera grazie al contributo dell’Ass. Insieme-Neckarsulm
Bordighera. E’ partita martedì 26 maggio la distribuzione delle mascherine sanitarie per gli agricoltori di Bordighera e comuni limitrofi, organizzata dalla Confagricoltori di Bordighera.
L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo dell’Ass. INSIEME – Neckarsulm (Germania) che, motivata da un grande senso civico e di solidarietà verso l’Italia, in modo particolare verso la città di Bordighera, le due città sono gemellate da anni, ha organizzato una sottoscrizione finalizzata all’acquisto di mascherine sanitarie. Il coordinamento dell’iniziativa è stato seguito da Sabine Czak, dalla Germania, e Simone Czak dall’Italia (Soldano), supportati da Jutta Perger e Susie Bauer del comitato paritetico di Neckarsulm.
Le mascherine sono state consegnate, dalla Confagricoltori alle Cooperative agricole, presenti sul territorio bordigotto; Otto Luoghi di Sasso, Vallefiorita di Vallebona, Florcoop, operativa sul territorio con i punti vendita e ritiro merce di Camporosso e Vallecrosia e Agroflor di Seborga, che a loro volta le consegneranno ai propri soci. Inoltre, gli agricoltori potranno ritirare le mascherine presso l’ufficio Cia di via Firenze oppure nelle permanenze, settimanali, che Cia svolge settimanalmente nei paesi dell’entroterra.
La Confagricoltori esprime riconoscenza e gratitudine verso la comunità di Nekarsulm per il grande valore, civico e sociale dimostrato nei confronti della comunità di Bordighera. Un piccolo gesto ma di estrema importanza, in un periodo di profonda crisi socioeconomica, forse la più grande dal secondo dopoguerra.