Cervo, Paolo Maggi primo ospite del secondo ciclo di incontri di “Grandi Autori a casa tua”
Conversazione a tre tra Sanremo, Caserta e Tangeri al tempo del Covid-19
Cervo. Dopo il grande successo di visualizzazioni del primo ciclo di incontri online, ecco i nuovi protagonisti di Grandi Autori a casa tua per il mese di maggio, tra autori, scrittori, giornalisti: Vincenzo Mollica, Dacia Maraini, Corrado Augias, Piergiorgio Odifreddi, Francesco Piccolo, Maurizio De Giovanni, Andrea Salerno ma non solo! Primo ospite del secondo ciclo di incontri sarà infatti un medico, Paolo Maggi, infettivologo e Primario dell’Unità Operativa Complessa di Malattie infettive e tropicali degli Ospedali S. Anna e S. Sebastiano di Caserta, presenza preziosa, all’interno della rassegna, visto il momento così delicato per il mondo intero. La consueta conversazione “a due” si arricchisce di un ulteriore contributo, la voce di Margherita Muratore Balaclava, docente universitaria e psicoanalista, rappresentante del Comitato Dante Alighieri di Tangeri e dell’Associazione Culturale di Italiani nel Regno del Marocco.
La dimensione internazionale, ecco una grande novità: e poi, importantissime per questa “fase due” di appuntamenti, sono le nuove collaborazioni: oltre a quella già citata con il Comitato Dante Alighieri di Tangeri e con i cinque Comuni di Cervo, Imperia, Sanremo, Ospedaletti e Sasso di Bordighera, si uniscono al progetto l’Associazione Irene Brin, l’Università delle tre età di Sanremo, il Ministero dell’Istruzione, il Provveditorato agli Studi di Imperia e nove scuole, tra Liguria, Piemonte e Lombardia. Istituto Ruffini, Istituto Sanremo Levante, Istituto Colombo, Liceo Cassini di Sanremo, Ipsia Marconi di Imperia, Liceo Vieusseux, Comprensivo di Diano Marina, Vittorio Emanuele II di Genova, Istituto Baruffi di Ceva e Ormea e Istituto Varalli di Milano. Ecco allora che le interviste possono rientrare nella DaD, la didattica a distanza, interventi formativi per studenti, famiglie e per tutte le comunità scolastiche.
Andiamo insieme allo stretto di Gibilterra e ascoltiamo online sulla pagina FB
https://www.facebook.com/pages/category/Literary-Arts/Grandi-autori-a-casa-tua-106007967717425/
https://www.youtube.com/watch?v=CaM5mRNR-rM&feature=youtu.be e sulle pagine istituzionali dei Comuni coinvolti: Cervo, Imperia, Sanremo, Ospedaletti e Sasso di Bordighera.
Paolo Maggi è laureato in Medicina e Chirurgia. È specializzato in Microbiologia e Virologia, in Malattie infettive e in Farmacologia clinica. Ha effettuato stage presso il Mount Sinai Hospital di New York, la Johns Hopkins University di Baltimora, il Chicago General Hospital e la Southwestern Medical School di Dallas. Attualmente è professore associato presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e Primario dell’Unità Operativa Complessa di Malattie infettive e tropicali dell’Ospedale di Rilievo Internazionale e di Alta Specializzazione S. Anna e S. Sebastiano di Caserta. È autore di circa 400 pubblicazioni scientifiche e autore di 8 capitoli di testi di Medicina. È inoltre studioso di metodo scientifico e filosofia della medicina; è autore dei saggi: “Le radici della scienza moderna”, “Elogio dell’induzione e…della magia”, “Una cauta sapienza”, “Il gioco degli opposti: Apollo e Dioniso nella mente umana”. Ha scritto inoltre vari articoli su argomenti di filosofia della scienza su riviste specializzate.
Grandi Autori a casa tua è una vera e propria rassegna letteraria sul web: dieci minuti (o poco più) di chiacchiere, battute, pensieri con i grandi protagonisti della nostra cultura e della letteratura contemporanea. In un momento così difficile, ecco il miglior modo di proseguire con Cervo in blu…d’inchiostro- La Riviera dei Libri, in attesa di ritrovarci tutti insieme nell’Oratorio di Santa Caterina, all’Auditorium della Camera di Commercio, al Palafiori, alla Biblioteca di Ospedaletti e nel magico giardino di Irene Brin a Sasso di Bordighera.
«Ho ideato questo nuovo format per incontrare l’umanità di grandi scrittori – dichiara la curatrice Francesca RottaGentile – e per tenerci compagnia con buoni libri…in questo isolamento, abbracciamoci così!». Un’iniziativa che coinvolge cinque Comuni della Provincia di Imperia: Cervo, Imperia, Sanremo, Ospedaletti e Sasso di Bordighera si uniscono e, in collaborazione con l’associazione Cumpagnia du Servu, presentano video incontri letterari – realizzati via Skype da Francesca Rotta Gentile – con gli scrittori più importanti del panorama culturale contemporaneo.
I cinque Comuni, con gli assessori alla Cultura Annina Elena per Cervo, Marcella Roggero per Imperia, Silvana Ormea per Sanremo, Giacomo de Vai per Ospedaletti, Vittorio Ingenito per Bordighera, danno così un segnale importante: la cultura continua a vivere anche durante la drammatica emergenza dettata dall’epidemia di Covid-19.