Imperia, sicurezza e protezione civile: arriva la nuova InforMapp





Presentata a Palazzo civico dal sindaco Claudio Scajola e dall’assessore Simone Vassallo
Imperia. Si chiama InforMapp ed è una applicazione scaricabile su smartphone per comunicare in diretta gli stati di allerta, le principali mappe di rischio idrogeologico e i contenuti del Piano di Protezione civile del Comune.
Grazie a un finanziamento della Fit (Federazione italiana tabaccai) presieduta dall’imperiese Giovanni Risso che ha coperto una parte dei costi si allinea ad altri comuni italiani Imperia si è dotata di questo nuovo prezioso strumento.
L’iniziativa è stata presentata in Comune dal sindaco Claudio Scajola e dall’assessore alla Protezione civile Simone Vassallo.
«Si tratta di contenitore informatico innovativo e funzionale- spiega Vassallo – che mette l’informazione in primo piano. Si lavora su due fronti, quello dell’informazione, e della cartellonistica che a breve verrà installata nei principali punti in città, oltre, ovviamente, sul piano della prevenzione con la pulizia dei corsi d’acqua e anche l’installazione delle telecamere di video sorveglianza».
I cittadini consultando il telefonino potranno reperire in tempo reale, i contenuti specifici delle allerta meteo diramate dal centro funzionale regionale.
Tra le informazioni disponibili sull’applicazione anche la possibilità di individuare la posizione delle persone scomparse.