allarme |
Sanità
/
Zone
/

Coronavirus, calano le donazioni di sangue. La Regione: «Nessun rischio di trasmissione trasfusionale»

25 febbraio 2020 | 13:29
Share0
Coronavirus, calano le donazioni di sangue. La Regione: «Nessun rischio di trasmissione trasfusionale»

«Si invitano i donatori a presentarsi a donare, il sangue continua a essere necessario per tutte quelle emergenze e attività che non si sono interrotte per l’epidemia»

Imperia. Continua a regnare tra i cittadini imperiesi la paura dovuta al Coronavirus (o Covid-19), con farmacie, supermercati e negozi di generi di prima necessità presi d’assalto. Ma l’“assalto” ai negozi non è l’unica conseguenza della crescente preoccupazione.

Un altro allarme lanciato questa mattina dalla Regione Liguria riguarda le donazioni di sangue, che avrebbero registrato un notevole calo con l’arrivo dell’emergenza sanitaria. «Si registra un calo nelle donazioni di sangue, ma non è documentato nessun rischio di trasmissione trasfusionale del Coronavirus, e il sangue continua a essere necessario per tutte quelle emergenze e attività che non si sono interrotte per l’epidemia», spiegano dall’ente regionale.

L’invito di presentarsi a donare viene dunque rinnovato, con la raccomandazione di prendere alcuni accorgimenti: «Si invitano i donatori a presentarsi a donare, con la precauzione di comunicare la comparsa di sintomi quali raffreddore, tosse e febbre superiore o uguale a 37.5°C. Tutto il personale addetto alla raccolta continuerà a svolgere una accurata valutazione anamnestica al fine di intercettare i profili a rischio».

«Viene applicato il criterio di sospensione temporanea di 28 giorni dei soggetti a rischio o che sono transitati e hanno sostato dal 1° febbraio 2020 nei Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio» – conclude la Regione.

In Liguria, nonostante il panico delle ultime ore, non si registra al momento nessun caso conclamato di Coronavirus, come ha ricordato nelle ultime ore il governatore Giovanni Toti.