Sanremo, al Floriuseum appuntamento con il ciclo di incontri letterari “Fiori di carta”

Gli incontri avverranno regolarmente, e a partire dal mese di gennaio, alle 17,30
Sanremo. Presso il Museo del Fiore, Floriseum in corso Cavallotti 113, si terrà il ciclo di incontri letterari dal titolo “Fiori di carta”, a cura di Fabio Barricalla, in collaborazione con Atene Edizioni di Arma di Taggia e Lo Studiolo Edizioni di Sanremo.
Gli incontri avverranno regolarmente, e a partire dal mese di gennaio, alle 17,30, col seguente programma:
Primo incontro 18 gennaio alle 17,30: presentazione de Il “Pensiero di Sanremo”. Cronache scelte 1900-1909 (2019),
a cura di Gerson Maceri. Sarà presente il curatore.
Secondo incontro 25 gennaio alle 17,30: presentazione de La nonna giardiniera (Lo Studiolo, Sanremo 2019), di
Marcella Spalletti Petazzoni, a cura di Fabio Barricalla. Sarà presente l’autrice.
Terzo incontro 15 febbraio alle 17,30: presentazione di Camminare nella storia tra Monte Nero e la Valle Argentina
(Atene Edizioni, Arma di Taggia 2019), di Marco Macchi. Sarà presente l’autore.
Quarto incontro 7 marzo alle 17,30: presentazione di Paesamento. Placido Elogio dei Luoghi fra Letteratura e Vita
(Atene Edizioni, Arma di Taggia 2019), di Domenico Maria Managò. Sarà presente l’autore.
Quinto incontro 18 aprile alle 17,30: presentazione de L’agricoltura nel territorio di Sanremo (Lo Studiolo, Sanremo
2018), di Mario Calvino, a cura di Gerson Maceri. Sarà presente il curatore.
Chi fosse interessato, dopo ogni incontro, potrà trattenersi per un aperitivo con l’autore.