Investimenti in sviluppo e ricerca, la Liguria al di sotto della media europea



I paesi dell’Unione puntano in media il 2,04% del proprio prodotto interno lordo, la nostra regione l’1,44
Sviluppo e ricerca. Sono le due parole chiave della nostra epoca, fondamentali sotto molteplici punti di vista, che sia in ambito tecnologico o in ambito sanitario.
Secondo l’indagine 2019 condotta da Eurostat Regional Competitiveness Index e basata su dati del 2015, ipaesi dell’Unione Europea investono in sviluppo e ricerca in media il 2,04% del proprio prodotto interno lordo.
Quanto investe invece la Liguria? I dati purtroppo non sono incoraggianti, infatti la regione punta l’1,44% del proprio pil, classificandosi al di sotto della media europea.
La situazione è tutt’altro che rosea anche nel resto della Penisola, infatti l’unica regione italiana capace di classificarsi al di sopra di tale media è il Piemonte, investendo una somma pari al 2,15% del proprio prodotto interno lordo. Ultima nella classifica nazionale è invece la Basilicata in cui l’investimento è di appena lo 0,63%.
(Foto di Google)