Uffici comunali, precedenza ad anziani, invalidi e gestanti. La proposta del consigliere leghista Federica Cozza

Questa richiesta prende spunto da recenti studi e previsioni elaborate da Confartigianato, basati sui più recenti dati Istat
Sanremo. Il consigliere comunale della Lega, Federica Cozza, ha proposto in commissione consiliare un punto all’ordine del giorno per la prossima assise di Palazzo Bellevue. Si tratta di dare accesso prioritario agli uffici comunali agli invalidi alle donne incinta o con un figlio/a con meno di due anni, nonché alle persone over 65.
Questa richiesta prende spunto da recenti studi e previsioni elaborate da Confartigianato, basati sui più recenti dati Istat, i quali stimano che nel 2050 la popolazione ligure diminuirà dagli attuali 1.566.944 abitanti a poco più di 1,4 milioni. In questo stesso arco di tempo, gli over 65 passeranno dai 443.783 di oggi a oltre 494 mila. incidendo per oltre il 35% della popolazione totale.
L’età media in Liguria crescerà, attestandosi, secondo le previsioni, da 48,5 a 51 anni, contro una media italiana (prevista) di 50,1 anni. A oggi la Liguria. con 48,5 anni, registra l’età media più alta a livello nazionale (44,7).
L’età media della provincia di Imperia appare fra le più alte d‘Italia con 48,2 anni e gli over 65 sono quasi 59.600
L’attuale Governo ha attuato plurime misure a sostegno delle Politiche Sociali e all‘interno della Legge 30 dicembre 2018 n. 145 (“Bilancio di previsione dello Stato per l’anno Finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019 -2021″) sono state previste ulteriori misure a sostegno del nucleo famigliare e delle lavoratrici in gravidanza.