La provincia di Imperia celebra la “Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole”

L’INAIL di Imperia sarà protagonista di un incontro rivolto ai ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore Secondaria “E. Ruffini” – Ramo Alberghiero
Imperia. Il 22 novembre sarà ricordata anche presso la nostra provincia la “Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle scuole”, istituita dall’art. 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107 a ricordo di tutte le vittime della scuola ed, in particolare, il tragico evento avvenuto nella città di Rivoli il 22 novembre 2008 e quelli della Scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia e della Casa dello Studente de L’Aquila con lo scopo di far riflettere tutti sull’importanza di iniziative e momenti di formazione e informazione sul fondamentale valore della sicurezza.
L’occasione è importante per promuovere e diffondere la cultura dei valori della salute e sicurezza nei luoghi di studio, di lavoro e di vita quotidiana, in accordo con quanto previsto nel Protocollo di Intesa siglato nel dicembre 2017 tra INAIL e MIUR anche attraverso la realizzazione di progetti e attività formative destinati a studenti, docenti e dirigenti scolastici di Istituti di ogni ordine e grado. Anche INAIL Liguria, di concerto con il MIUR regionale, scenderà in campo con manifestazioni e iniziative sul territorio regionale in cui verranno presentati progetti con finalità prevenzionali.
Nello specifico è stato promosso da parte di INAIL Liguria, Automobile Club Genova, in collaborazione con MIUR regionale, Il secolo XIX e Protezione Civile del Comune di Genova un bando di concorso rivolto gli studenti delle scuole secondarie di II grado della Liguria al fine di:
– ridurre le dinamiche infortunistiche che comportino invalidità e perdita di vite umane;
– sviluppare tra i ragazzi la “cultura della sicurezza” e a prevenire gli infortuni sul lavoro e i rischi correlati alla strada e all’ambiente;
– sensibilizzare i giovani al tema della sicurezza;
– realizzare programmi e iniziative volte a promuovere comportamenti sicuri sul lavoro, sulla strada e verso l’ambiente.
Oggetto del bando la realizzazione di tre video inediti che abbiano a tema i seguenti aspetti della sicurezza:
– Sicurezza sul lavoro
– Sicurezza stradale
– Sicurezza ambientale
In tale ottica, anche la sede INAIL di Imperia, si renderà protagonista venerdì 22 novembre alle 11.30 presso Villa Boselli – Arma di Taggia, con un incontro sul tema rivolto ai ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore Secondaria “E. Ruffini” – Ramo Alberghiero con cui già in passato ha collaborato in positivo a iniziative volte alla diffusione della “cultura della salute e sicurezza” nei luoghi di studio, di lavoro e di vita quotidiana. L’incontro sarà l’occasione per presentare a studenti e docenti il Bando di concorso.
«Partire proprio dagli studenti – il commento di Enrico Lanzone direttore territoriale – che rappresentano le nuove generazioni per promuovere in positivo iniziative mirate alla conoscenza dei rischi legati al lavoro, alla strada e al territorio che ci circonda è di fondamentale importanza. Ricordiamoci che “La sicurezza è un diritto fondamentale di ogni individuo”».