Allerta rossa, domani Arma e Taggia blindate: sgomberi, chiusure e zone off limits. Tutte le disposizioni

L’ordinanza è valida per tutta la giornata di sabato 23 novembre
Taggia. Con l’allerta meteo rossa che sarà in vigore da domani dalle 6 fino alle 24 il vicesindaco Chiara Cerri ha emanato un’apposita ordinanza.
Ecco le disposizioni:
La chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado ed attività educative presenti sul territorio comunale per il giorno 23.11.2019; la sospensione di qualsiasi genere di attività in alveo o in adiacenza ai corsi d’acqua e/o aree marine presenti sul territorio comunale, nonché di qualsiasi attività su ponti, passerelle, arenili o luoghi simili.
La chiusura dell’area “Darsena”, dei mercati all’aperto, dei centri ricreativi per anziani, degli impianti sportivi, dell’area cimiteriale comunale, dei locali comunali ad uso pubblico (ad eccezione della sede comunale) e il divieto di accesso ai seguenti giardini pubblici siti nella città: Via Ottimo Anfossi, Lungo Argentina, Villa Boselli, Via Blengino, Via Magellano, Viale delle Palme.
L’interdizione all’accesso e al transito alle piste ciclopedonali di Arma di Taggia e di Taggia oltre che alla zona “Darsena” tra l’incrocio con Via Nuvoloni e Piazza Vittoria; Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Taggia. La chiusura del parcheggio ubicato nella “Buca di Palazzo Spinola”, del parcheggio “Buca delle Palme”, del Parcheggio “Quartè”, Parcheggio di Via Tages, Vallone Santa Lucia lato monte; Lo sgombero delle abitazioni già assoggettate a precedenti ordinanze di sgombero e/o di inagibilità anche parziale.
Lo sgombero delle abitazioni e della attività commerciali ubicate in Rio Corneo, Località “Ferraie”, Regione “Batexie”, Zona tra la Strada provinciale per Castellaro e il Monte “Grangie”; Il divieto del transito veicolare, pedonale e la sosta presso la foce del Torrente Argentina, la Darsena, le aree prospicienti i rii e la pista ciclabile fluviale,
Il presidio, a cura del Servizio di Protezione Civile, per tutto il termine di efficacia della presente ordinanza, degli accessi ai seguenti Ponti: 1) Romanico, 2) XXV Aprile”, 3) “Regione Prati”, con obbligo, da parte del relativo responsabile, di comunicazione del superamento delle fasce di rispetto delle acque, propedeutico all’adozione di ulteriori misure di tutela della salute pubblica.
L’attivazione delle squadre di reperibilità adibite alla gestione delle emergenze onde consentire l’attuazione delle misure disposte con l’ordinanza in oggetto. Tutto quanto sopra con efficacia dalle ore 00:01 del giorno 23.11.2019 al alle ore 24:00 del giorno 23.11.2019.