Sanremo, Marco Rotelli illumina Santa Tecla nel segno di Pepi Morgia e Fernanda Pivano





A sorpresa Morgan e De Scalzi cantano Spoon River
Sanremo. L’arte in tutte le sue forme protagonista a Santa Tecla. Nell’ambito della 43esima edizione della Rassegna della canzone d’autore e della 14esima edizione dell’Ottobre di pace, questa sera l’artista Marco Nereo Rotelli ha acceso il Forte che si staglia sul Porto Vecchiocon una performance di luce. Un omaggio a Fernanda Pivano che arriva nel decennale della scomparsa e al “principe” Pepi Morgia, light director magistrale, a lungo direttore artistico della Città dei Fiori.
L’evento ha richiamato tanti amici e appassionati del Premio Tenco. Tra gli altri, non mancava Morgan – anche quest’anno chiamato a condurre la kermesse (dal 17 al 19 ottobre all’Ariston) al fianco di Antonio Silva -, insieme a Vittorio De Scalzi. I due artisti hanno cantato alcuni brani tratti dall’adattamento musicale di Spoon River curato dalla compianta traduttrice ligure.
Nella stessa occasione all’interno dei locali di Santa Tecla è stata aperta la mostra intitolata a una poesia di Luigi Tenco, “Ma non c’era che il vento”, visitabile fino a domenica dalle 11 alle 20