Panchine invase dal guano a Dolceacqua, la minoranza attacca ma l’amministrazione replica: «Basta segnalare il problema agli uffici»




«Sono state pulite una settimana fa, ma purtroppo si ripresenta spesso in questo periodo», dichiara la maggioranza
Dolceacqua. Panchine in piazza Garibaldi a Dolceacqua invase dal guano dei piccioni e di altri volatili: è quanto segnalato dal consigliere comunale di minoranza Igor Cassini:
«L’amministrazione comunale sta riducendo piazza garibaldi in uno stato di degrado e che è urgente affrontare la questione prima che si trasformi in un’emergenza igienico sanitaria;
La minoranza ha fatto la segnalazione chiedendo interventi urgenti per risolvere il disagio visto che, gli escrementi di volatili, soprattutto dei piccioni, non solo sono un forte degrado cittadino, ma anche portatori di malattie infettive per l’uomo.
Infatti sono numerose le malattie (polmonari, toxoplasmosi o salmonella), derivanti dagli escrementi di questi volatili, una volta essiccati si polverizzano nell’aria e diffondono batteri, spore e funghi; a questo poi sono da aggiungersi i danni alle superfici causate dalle sostanze acide che derivano dal guano».
L’amministrazione comunale però è di tutt’altro avviso e replica così alle dichiarazioni del consigliere Cassini: «La minoranza non ha mai segnalato il problema. Sono state pulite una settimana fa, ma purtroppo si ripresenta spesso in questo periodo.
Come avviene per molti casi basta segnalare agli uffici e si organizzeranno per pulire. Qui si tratta solo di necessita di visibilità mediatica, nessun interesse a favore della cittadinanza»