La dianese Maruska Aicardi sulla nave scuola Amerigo Vespucci con studenti di tutta Italia




Maruska è salita a bordo per la prima volta nel 2008 grazie a una sua lettera scritta allo Stato Maggiore
Diano Marina. Una 44enne di Diano Marina, Maruska Aicardi si è imbarcata sulla nave scuola Amerigo Vespucci e dal 23 settembre al 5 ottobre ha lavorato per tredici giorni nell’equipaggio, come accompagnatrice di un gruppo di 19 studentesse e di 17 ragazzi, che spesso ha seguito insieme alle giovani a bordo. Studenti del Liceo Nautico, Classico e di altre scuole ancora, provenienti da Sardegna, Abruzzo, Puglia, Lombadia e Liguria, che hanno vissuto l’esperienza di una crociera-studio, a bordo del noto veliero della Marina Militare Italiana.
I ragazzi hanno effettuato un’esperienza particolare, occupandosi ad esempio dei turni di guardia; mentre il mio compito della 44enne era quello di organizzare il loro lavoro. La crociera è partita da Livorno, per fare tappa e Salerno e terminare il proprio viaggio al porto di Ancona.
Maruska è salita a bordo per la prima volta nel 2008 grazie a una sua lettera scritta allo Stato Maggiore, dove raccontava la propria passione verso la nave più bella del mondo. Poi la donna è stata imbarcata nel 2010 come giornalista, scrivendo sul giornale Marinai D’Italia.
Nella foto di gruppo c’è il comandante cedente Stefano Costantini e quello accettante Gianfranco Bacchi