Il borgo medioevale di Montalto protagonista delle Giornate Fai d’Autunno

Quest’anno sono dedicate all’lnfinito di Giacomo Leopardi, che scrisse questo celeberrimo canto nel 1819, a soli ventun anni d’età
Montalto Carpasio. Oggi, domenica 13 ottobre, come in tutta Italia, anche l’entroterra del Ponente ligure è protagonista delle Giornate Fai d’Autunno.
L’iniziativa, a cura del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano,porta nuovamente alla scoperta del patrimonio artistico, storico, ambientale e paesaggistico di tutta Italia. Tra arte e natura, panorami mozzafiato e antiche dimore l’iniziativa è finalizzate alla campagna raccolta fondi a favore della Fondazione e, soprattutto, a fare conoscere le straordinarie emergenze storiche, monumentali e ambientali di cui il nostro paese è tanto ricco.
Quest’anno le Giornate Fai d’Autunno sono dedicate all’lnfinito di Giacomo Leopardi, che scrisse questo celeberrimo canto nel 1819, a soli ventun anni d’età. Tra l’altro l’Orto sul Colle dell’lnfinito a Recanati è stato acquisito come “Bene FAI”. Così, dopo 200 anni, il FAI valorizza il luogo in cui nacque la poesia “simbolo” di uno dei Grandi della nostra letteratura.
In programma aperture straordinarie di luoghi spesso inaccessibili e visite guidate. Quest’anno il Gruppo FAI Giovani di Imperia e la Delegazione FAI di Imperia aspettano tutti coloro che amano il Ponente ligure e le sue bellezze nella Valle Argentina, per trascorrere una giornata alla scoperta del Borgo medioevale di Montalto Ligure. Il tema sarà: “Tracce di storia e di vita contadina”.
Ecco cosa si può visitare:
- Azienda agricola Castellarone. Dalle 10-13 e 14-17. Partenza mattino primo gruppo ore 10 e pomeriggio secondo gruppo ore 14. Obbligo di prenotazione, max 25 persone. Contributo suggerito 5 euro.
- Borgo medievale e botteghe artigiane, Montaldo Carpasio. Dalle 10-17.30. Contributo 3 euro.
- Chiesa di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni Battista a Montaldo Carpasio. Dalle 10-17.30. Contributo 3 euro.
- Oratorio San Vincenzo Ferreri, Salita San Giovanni Battista 12 a Montaldo Carpasio. Dalle 10-17.30. Contributo 3 euro.
- Pieve di San Giorgio, Piazza San Giorgio a Montaldo Carpasio. Dalle ore 10-17.30. Contributo 3 euro.
- Santuario dell’Acquasanta, a Montaldo Carpasio. Dalle ore 10-17.30. Contributo da 3 euro.
- Passeggiata da Montando fino al Santuario dell’Acquasanta. Dalle ore 10-17. Obbligo di prenotazione. Contributo da 3 euro.
Durante le Giornate Fai d’autunno 2019non è quindi emesso un biglietto, ma sono raccolte offerte a sostegno della Fondazione e dei volontari.