Una delegazione di Bordighera visita la città di Neckarsulm, Ramoino: «Abbiamo rinnovato un’amicizia longeva»






«L’augurio è che il nostro gemellaggio si rinnovi senza porsi limiti, sperimentando nuovi traguardi che contribuiscano a legare ulteriormente sul piano culturale, sociale ed economico, le nostre comunità»
Bordighera. «Il gemellaggio comunale europeo è la forma più visibile di cooperazione tra comunità civiche; dichiarata con orgoglio all’ingresso del proprio territorio comunale. Dal 1963, il sodalizio della città di Bordighera con la città di Neckarsulm, risponde alle vicendevoli aspettative di sincera e profonda amicizia» – fa sapere Giovanni Ramoino (Gruppo misto Bordighera).
«Sodalizio riconfermato con la recente visita del presidente del Consiglio Comunale di Bordighera, Marco Farotto, e del consigliere comunale del Gruppo Misto, Giovanni Ramoino. Tre giornate, dal 6 al 9 settembre, intense, trascorse tra incontri, visite e momenti di allegra convivialità.
Un buon gemellaggio, che dura da 56 anni, deve necessariamente superare la prova del tempo: il conoscersi deve essere continuamente rinnovato. I legami di amicizia e solidarietà richiedono conoscenza, scambio e scoperta reciproca, per rafforzarsi nel tempo. Con questo spirito abbiamo rappresentato, in questi giorni, la nostra comunità a Neckarsulm. Abbiamo altresì rinnovato un’amicizia longeva, portata avanti con tanta passione, patrimonio ormai della nostra reciproca storia.
Nel bagaglio più prezioso, che riporto a casa ci sono le persone che ho incontrato in questa visita: il mio grazie più autentico è per loro, che ci hanno accolto con il cuore, regalandoci una profonda soddisfazione.
L’augurio è che il nostro gemellaggio si rinnovi senza porsi limiti, sperimentando nuovi traguardi che contribuiscano a legare ulteriormente sul piano culturale, sociale ed economico, le nostre comunità, realizzando insieme esperienze di crescita e vicinanza» – dichiara Giovanni Ramoino (Gruppo Misto – Bordighera).