il festival |
Altre News
/
Sanremo
/

Soleá 2019, il ringraziamento di Cna Imperia a tutti gli intervenuti

10 settembre 2019 | 09:09
Share0
Soleá 2019, il ringraziamento di Cna Imperia a tutti gli intervenuti
Soleá 2019, il ringraziamento di Cna Imperia a tutti gli intervenuti
Soleá 2019, il ringraziamento di Cna Imperia a tutti gli intervenuti
Soleá 2019, il ringraziamento di Cna Imperia a tutti gli intervenuti
Soleá 2019, il ringraziamento di Cna Imperia a tutti gli intervenuti
Soleá 2019, il ringraziamento di Cna Imperia a tutti gli intervenuti

«Cna ha accolto con grande entusiasmo per il terzo anno consecutivo l’invito a partecipare a questa importante manifestazione», afferma Luciano Vazzano, segretario territoriale

Sanremo. Si è conclusa anche quest’anno la fortunata esperienza di Cna Imperia a Soleá, tre giorni di Festival dedicato alla cultura mediterranea ospitato al Forte di Santa Tecla di Sanremo.

«CNA ha accolto con grande entusiasmo per il terzo anno consecutivo l’invito a partecipare a questa importante manifestazione», afferma Luciano Vazzano, segretario territoriale di Cna Imperia. E continua, «Ad accompagnare la rassegna, ricchi spazi di degustazione pensati per permettere ai visitatori di conoscere e gustare prodotti tipici locali forniti da imprese artigiane di fama ed esperienza aderenti alla Cna di Imperia».

«I prodotti agroalimentari sono parte del patrimonio culturale di un territorio e delle comunità che li realizzano: le eccellenze del gusto, l’identità ed il saper fare rendono oggi, nell’epoca del turismo esperienziale, attrattiva una destinazione turistica».

Questo patrimonio è stato omaggiato dall’arte bianca dello storico panificio Asplanato di Triora, dai sapori del panificio di Rizzo Yuri a Poggio di Sanremo, dal gusto ed i prodotti tipici del forno Pandorà, dalla tradizione olearia del Frantoio Sant’Agata di Oneglia della famiglia Mela, partner del Festival insieme con Cna, e dalla sardenaira appena sfornata offerta dal Ristorante Ipazia di Sanremo, condotto dal giovane Marco Cassini; ad accompagnare gli assaggi, la birra prodotta dal Mastro birraio Gabriele Genduso titolare del Birrificio Nadir di Sanremo.

«Sostenere le nostre aziende – conclude Vazzano – significa rappresentare quei produttori di eccellenza che formano l’identità del Ponente ligure, promuovendo il rispetto e la cura delle materie prime: e Soleá rappresenta il perfetto palcoscenico in cui il cibo e la cultura enogastronomica possono diventare narrazione del territorio stesso. Da parte di tutta l’Associazione – conclude – un sentito ringraziamento a tutti gli imprenditori, il cui contributo è stato fondamentale per l’organizzazione dei momenti di degustazione».