Nel carcere di Imperia non c’è più un posto: esauriti i letti. Detenuti “dirottati” a Sanremo



Fabio Pagani (Uil penitenziari): «Situazione insostenibile, la popolazione carceraria tocca le 100 presenze»
Imperia. «Il dato rilevato è stato rilevato intorno alle 8 di stamattina. Il carcere del capoluogo vanta quasi il doppio dei detenuti 100 presenze, su una capienza massima regolamentare è di 68».
La denuncia è di Fabio Pagani, segretario regionale della Uilpa Polizia penitenziaria. «L’Istituto -prosegue- non ha più un posto disponibile ed eventuali nuovi giunti saranno dirottati presso il carcere di Sanremo, ugualmente a tappo».
«Anche i rappresentanti delle Camere penali hanno dichiarato lo stato di abbandono e fatiscenza della struttura, presenza di umidità e muri sgretolati. Non è possibile che il personale di polizia penitenziaria di Imperia viva questo stato di abbandono – si spera che in primis che l’Amministrazione penitenziaria, che non sembra preoccuparsi minimamente del problema, abbia compreso chiaramente la pericolosità e i forti rischi per l’istituto, soprattutto in termini di sicurezza sociale», afferma Pagani.
«E’ giunto il momento -conclude – che le Istituzioni si attivino assumendosi per competenza le responsabilità, prima che sia troppo tardi. Purtroppo se permangono queste le condizioni é a rischio la sicurezza del carcere e della stessa città».