Canyoning in alta valle Argentina, avventura in mezzo alla natura con due percorsi adatti a chiunque

5 agosto 2019 | 10:22
Share0
Canyoning in alta valle Argentina, avventura in mezzo alla natura con due percorsi adatti a chiunque

L’attività proposta prevede il concatenamento di due canyon piccoli ed incantevoli, uno del Rio Grognardo, l’altro del torrente Argentina, che confluiscono entrambi nello splendido lago Degno

Imperia. Canyoning o Torrentismo, una discesa a piedi di torrenti incassati, spesso percorrendone direttamente il greto, con diverse modalità quali: camminata, nuoto, discesa su corda, tuffi e scivoli su toboga naturali. Uno sport di natura che consente di visitare ambienti mozzafiato, abbinando emozioni, dovute al senso di scoperta ed avventura, che si provano nel percorrere luoghi altrimenti non visibili dall’esterno del canyon, e dove gli unici requisiti richiesti sono saper nuotare e voglia di divertirsi.

Compito di Juri Montese, la Guida Canyon, sarà quello di condurre in sicurezza in canyon di varia difficoltà, consentendo a tutti di vivere al meglio l’esperienza sulla base alle nostre attitudini e caratteristiche individuali.

L’attività proposta per sabato 10 agosto prevede il concatenamento di due canyon piccoli ed incantevoli, uno del Rio Grognardo, l’altro del torrente Argentina, che confluiscono entrambi nello splendido lago Degno. Due percorsi adatti a chiunque con tuffi di ogni altezza, ma mai obbligatori, sia per chi vuole approcciarsi ad essi per la prima volta, sia per chi vuole cimentarsi in salti più adrenalinici.

I numerosi toboga, che rendono l’attività particolarmente ludica, insieme a qualche piccola calata con uso delle corde, permettono di vivere un esperienza completa, in un ambiente dove l’acqua ha scavato il calcare creando morfologie ed ambienti spettacolari.

Per partecipare all’attività è necessario prenotarsi entro e non oltre giovedì 8 agosto. 

LOGISTICA
Ore 7.45 – Ritrovo Imperia Oneglia
Parcheggio Agnesi compattamento auto
Ore 9.30 – Ritrovo dal benzinaio di Molini
Ore 15.30 – Orario indicativo di fine giornata

MATERIALE FORNITO
Casco
Muta in neoprene completa
Imbrago con discensore
Cordini di assicurazione.

MATERIALE DA PORTARSI
Costume da bagno comodo
T-shirt tecnica manica corta
Scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking leggeri con cui stare in acqua
Calzettoni
Bottiglietta d’acqua in plastica
Asciugamano
Ricambi
Pranzo al sacco post attività

INFO & PRENOTAZIONI
MARA PEDRAZZI
Guida Ambientale Escursionistica
Cellulare e WhatsApp – 333 5824314