operazione congiunta |
Cronaca
/
Sanremo
/

Sanremo, Polizia e Guardia costiera individuano il ladro del pesce in porto vecchio

26 luglio 2019 | 19:50
Share0
Sanremo, Polizia e Guardia costiera individuano il ladro del pesce in porto vecchio

Incastrato dalle telecamere di sorveglianza. Serie di furti denunciati già nel novembre scorso

Sanremo. Un sanremese di  32 anni, S.S., già noto alle forze dell’ordine è stato individuato, grazie all’occhio delle telecamere come l’autore di un furto di pescato avvenuto recentemente in porto.

L’indagine, coordinata, dalla procura della Repubblica di Imperia, è stata  svolta congiuntamente dai militari della Guardia Costiera e dal personale del Commissariato di pubblica sicurezza di Sanremo ed ha permesso di individuare e di denunciare il presunto  responsabile del furto aggravato di prodotto ittico avvenuto di recente a bordo di un’unità da pesca ormeggiata nello scalo matuziano, a  seguito di alcune denunce ricevute dal personale delle forze dell’ordine e dai militari del locale Ufficio circondariale marittimo inerenti episodi di furti già dallo scorso mese di novembre.

Una complessa operazione che, condotta nello spirito della quotidiana sinergia istituzionale, grazie all’ausilio del sistema comunale di videosorveglianza, ha consentito di estrapolare, per uno degli episodi denunciati, un’intera sequenza di immagini e video che ha permesso di ricostruire la dinamica del furto di più partite di prodotto ittico conservate nella cella frigo di bordo di un’unità da pesca ormeggiata presso la banchina “Buldrini” del porto vecchio di Sanremo

S.S. si è recato, nel tardo pomeriggio, a bordo dell’imbarcazione accedendo dal boccaporto di prua alla cella frigo dove era custodito il pescato. Prelevata la refurtiva, è sbarcato  e, salito rapidamente a bordo del proprio ciclomotore parcheggiato nelle vicinanze, si è allontanato dall’area portuale.

Gli agenti della polizia  e i militari della Guardia Costiera hanno quindi eseguito una perquisizione presso l’abitazione del sospettato, rinvenendo, all’interno dei locali, gli indumenti utilizzati dall’uomo durante il furto immediatamente sottoposti a sequestro.