Una settantina di partecipanti alla “100 km nei bricchi”, manifestazione sicura grazie all’Arma dei carabinieri

6 maggio 2019 | 17:58
Share0
Una settantina di partecipanti alla “100 km nei bricchi”, manifestazione sicura grazie all’Arma dei carabinieri
Una settantina di partecipanti alla “100 km nei bricchi”, manifestazione sicura grazie all’Arma dei carabinieri
Una settantina di partecipanti alla “100 km nei bricchi”, manifestazione sicura grazie all’Arma dei carabinieri
Una settantina di partecipanti alla “100 km nei bricchi”, manifestazione sicura grazie all’Arma dei carabinieri
Una settantina di partecipanti alla “100 km nei bricchi”, manifestazione sicura grazie all’Arma dei carabinieri
Una settantina di partecipanti alla “100 km nei bricchi”, manifestazione sicura grazie all’Arma dei carabinieri

Domenica è andata in scena la prima edizione organizzata dal Moto club valle Argentina

Taggia. Domenica è andata in scena la prima edizione della 100 km nei bricchi, organizzata dal moto club valle Argentina con la collaborazione dell’arma dei carabinieri.

Presenti per l’occasione il colonnello Andrea Mommo, il comandante provinciale, il capitano Mario Bocucci della compagnia di Sanremo, il maresciallo Mauro Rinaldi della stazione dei carabinieri di Arma di Taggia, l’assessore di Taggia Espedito Longobardi e l’istruttore motociclista CC Livio Bellone.

Una settantina i partecipanti. L’evento ha previsto, dopo un briefing presso il punto informativo curato dagli istruttori motociclisti del comando compagnia carabinieri di Sanremo, un percorso lungo le stradine dell’entroterra. Il giro però è variato rispetto all’originale a causa neve sulle alture. L’itinerario perciò ha attraversato Taggia, poggi di Imperia, Civezza, S. Lorenzo, Cipressa, S. Stefano, Terzorio, Pompeiana, Castellaro, Taggia. Alla fine è stato offerto il pranzo presso la sede del moto club. Al pomeriggio è proseguito verso Taggia, Sanremo, San Romolo, Coldirodi e Taggia.

Lungo l’itinerario sono stati proposti alcuni giochi di fortuna ed abilità e prova di equilibrio presso il mercato coperto di Taggia, oltre a colazione, pranzo e pane e Nutella offerti dal Moto Club. Alla manifestazione hanno collaborato anche i ragazzi della sezione nord ovest del CC Motorday.  Questa volta nessuna quota di iscrizione.