Seconda posizione per l’Ok Club Imperia al 35° trofeo internazionale “Città di Novi Ligure”

Ottima prova per gli atleti imperiesi
Imperia. Ottima prova dei judokas imperiesi targati Ok club al 35° trofeo internazionale “Città di Novi Ligure” che come ogni anno vede un gran numero di partecipanti a contendersi l’ambito Trofeo che nel 2018 è stato
vinto proprio dagli atleti dell’Ok club.
La mattinata inizia con la categoria dedicata alla classe 2007 gli esordienti A, la così detta under 13 è una categoria molto importante perché è il punto di passaggio tra il judo protetto dei pre agonisti e il judo libero degli olimpionici, conservando però alcune limitazioni come strangolamenti e leve articolari che saranno permessi solo da cadetti.
Quattro gli atleti Ok Club in gara in questa categoria e altrettante medaglie, argento per Justin Calzamiglia e Giulia Bosio, bronzo per Giada Vassallo e Damiano Simonazzi. Segue la categoria ragazzi under 12 due ori con Chiara Crudo e Sini Francesca, due argenti con Francesca Lanzafame e Francesca Sini, si accontentano del bronzo Giulio Brezza, Fabrizio Gilli, Lorenzo Rao, Alessia Calimera e Francesco Quaglia, ai piedi del podio il fortissimo Paolo Scevola che deve accontentarsi del 5° posto che la dice lunga sul livello della competizione.
Negli under 15 Francesco Greco e Martina Gilli chiudono al secondo posto, mentre Edoardo Ricciardone si aggiudica un bronzo combattuto fino all’ultimo secondo, purtroppo fuori dalla zona medaglie Daniele Brezza, Alessandro D’auria, e Dimitri Mihaylov.
La giornata si conclude con i cadetti under 18, sei atleti in gara e sei medaglie per l’Ok club, oro per Marta Brignola e Davide Berghi, argento per Rachele Petunia e Tiziano Boggione, bronzo per Alessandro Ferri e Nicola Saglietto che con un peso corporeo dei 43 kg combatte nella categoria al limite dei 50 kg visto che in campo internazionale non figura la cat – 46 kg.
Gli atleti sono stati accompagnati in gara dai tecnici federali Filippo Quaglia, Francesco Mij e Rosaria Rusciano, con il coordinamento del maestro Daniele Berghi. Al termine della manifestazione la speciale classifica riservata alle società ha visto l’Ok club classificarsi in seconda posizione.