Sanremo, prende il via “Complice la musica”: manifestazione dedicata a Fernanda Pivano

9 maggio 2019 | 15:41
Share0
Sanremo, prende il via “Complice la musica”: manifestazione dedicata a Fernanda Pivano

Evento su rapporto tra letteratura e canzone che segna l’ouverture dei grandi eventi del 2019 organizzati dal Club Tenco

Sanremo. Al via “Complice la musica” – manifestazione dedicata a Fernanda Pivano sul rapporto tra letteratura e canzone – che segna l’ouverture dei grandi eventi del 2019 organizzati dal Club Tenco.

Arrivato alla quarta edizione, l’appuntamento primaverile del Club Tenco, si svolgerà venerdì 10 maggio al Teatro del Casinò di Sanremo ed avrà una formula speciale, un talk show di parole e musica. Al centro un protagonista d’eccezione: il cantautore Roberto Vecchioni.

Il titolo della serata sarà, appunto, Viva Vecchioni e sarà un modo per ripercorrere e omaggiare i momenti fondamentali della sua carriera, da sempre congiunzione tra musica e letteratura, ma anche per raccontare l’Italia e l’attualità attraverso i suoi affreschi musicali.

Sul palco, oltre allo stesso Vecchioni, ci saranno: il suo storico chitarrista Massimo Germini, il cantautore e musicista Morgan, la giornalista Concita De Gregorio e il fumettista e vignettista Sergio Staino. E in queste ore si è aggiunto inaspettatamente anche il comico e attore Paolo Hendel.

«Un appuntamento come ‘Complice la musica’ che cerca una connessione tra musica e letteratura – ha dichiarato il responsabile artistico del Club Tenco, Sergio Secondiano Sacchi – è dedicato quest’anno a Roberto Vecchioni che non solo ha riempito di riferimenti letterari la poesia delle sue canzoni, ma che si è fatto lui stesso protagonista di primo piano della narrativa italiana attraverso una decina di libri».

«Particolarmente significativo e forse riassuntivo in tal senso è l’ultimo disco di Roberto “L’infinito”intitolato alla più famosa poesia di Giacomo Leopardi ma implicitamente dedicato ad Italo Calvino – ha spiegato Sergio Staino, membro del direttivo del Club Tenco – Il viaggiatore che si perde nella nebbiosa stazione del parlato iniziale del disco altri non è che l’emulo del personaggio del romanzo “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, anche lui perso in uno spazio infinito senza dimensione di luogo e di tempo e che, alla fine del percorso, scoprirà che “il naufragar m’è dolce in questo mare”. L’unica differenza, e non è poco, è che questa volta l’infinito si trova al di qua della siepe. Anche Roberto, come ogni viaggiatore che si rispetti, ha la sua bella e pesante valigia. Non ricorda assolutamente cosa ci sia dentro, sarà bello in questa serata aiutarlo ad aprirla e tirar fuori alcune delle tante perle di amarezza e di felicità che hanno fatto grande la sua poesia di parole e di musica».

A presentare e coordinare le diverse voci in scena sarà lo storico presentatore del Premio Tenco, Antonio Silva.

Eventi collaterali

Giovedì 9 maggio l’appuntamento sarà a La Pigna (Ex Oratorio Santa Brigida – Piazza Santa Brigida) alle 18 con il Concertino di recupero de Lastanzadigreta, mentre venerdì 10 maggio, stesso luogo e stesso orario, il giornalista Paolo Pasi presenterà Gli strani amori della canzone.

Complice la musica è un evento organizzato dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo e della Siae, con il patrocinio della Regione Liguria e grazie al supporto della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria e del Casinò di Sanremo. L’inizio dello spettacolo di venerdì 10 maggio è previsto alle 21.15.