Sanremo, si accendono i motori per la prima edizione del Raduno dei Fiori

Riporterà le leggendarie vetture da rally e storiche nel centro città
Sanremo. Si accendono i motori per la prima edizione del Raduno dei Fiori, organizzato dal Sanremo Team Rally che, dopo le esperienze maturate con quattro edizioni dell’Autoraduno della città di Sanremo, ha scelto di fare un salto di qualità e di riportare le leggendarie vetture da rally e storiche proprio là dove si svolgeva uno dei più importanti rally internazionali.
Appuntamento dunque il 4 e 5 maggio, nel centro di Sanremo con un programma che prevede nella giornata di sabato l’esposizione delle vetture iscritte e le due sessioni di prove di regolarità, mentre la domenica i partecipanti prenderanno parte a una ronde che, con partenza e arrivo a Sanremo, porterà gli equipaggi iscritti lungo le tortuose strade dell’entroterra ligure, un viaggio di circa 120 km tra le bellezze del territorio. Hanno già dato la loro adesione una trentina di equipaggi, alcuni provenienti dall’estero (Belgio, Germania, Svizzera, Francia).
La vettura più vecchia tra le iscritte è una Fiat Abarth 595 del 1957: importante presenza proprio nell’anno in cui si festeggiano i 70 anni del marchio Abarth. Molte le Lancia presenti (una del 1967), le Alfa Romeo (del 1962); non mancheranno le vetture straniere (Audi, Peugeot, Mercedes Benz, Opel, BMW); a completare il parco auto partecipanti ci sarà anche due Ferrari.
Ci sono dunque tutti gli ingredienti per un evento di successo: che premierà le tre migliori vetture partecipanti alla ronde con il Trofeo Alessandro Gazzano, mentre una classifica speciale assegnerà i tre Trofei ai primi tre classificati delle prove di regolarità, a tutti i partecipanti verrà consegnata una coppa e una targa ricordo del Raduno dei Fiori.