Rallye Sanremo, shakedown sotto la pioggia a San Romolo

12 aprile 2019 | 14:21
Share0
Rallye Sanremo, shakedown sotto la pioggia a San Romolo
Rallye Sanremo, shakedown sotto la pioggia a San Romolo
Rallye Sanremo, shakedown sotto la pioggia a San Romolo
Rallye Sanremo, shakedown sotto la pioggia a San Romolo
Rallye Sanremo, shakedown sotto la pioggia a San Romolo
Rallye Sanremo, shakedown sotto la pioggia a San Romolo

E’ iniziata la 66esima edizione

Sanremo. Con uno sguardo al cielo e uno all’asfalto reso bagnato da una sottile pioggia, i protagonisti del 66° Rallye Sanremo stanno affrontando i 2,95 chilometri dello Shakedown in svolgimento a San Romolo.

Tutti presenti, tra i sessantanove concorrenti ammessi al via, i primi attori del Campionato Italiano Rally che
sulla Riviera dei Fiori mette in scena il suo secondo appuntamento stagionale. A loro seguiranno i 51 equipaggi che si contenderanno la vittoria del Rally Sanremo Storico, seconda prova della serie tricolore. Alle 14.45 il Rallye Sanremo partirà dal parco assistenza affacciato sul mare; alle 14.59 il primo concorrente prenderà il via della “Porto Sole”, speciale di apertura di un ricco programma di una prima giornata di gara che si concluderà a notte inoltrata. Nel mezzo lo spettacolo del Lancia Stratos World Meeting che ha riportato su queste strade le vetture che hanno fatto la storia del Sanremo.

Ai margini della competizione, il gruppo degli “ Amici della Scuderia delle Palme” ha deciso di rendere omaggio a due campioni dell’automobilismo agonistico. Erano sanremesi. Erano due amici che non dimenticheremo mai: Franco Patria e Leo Cella morti prematuramente e drammaticamente nel pieno di una grande carriera. Erano gli anni ’60 ed i due piloti sanremesi avevano raggiunto il traguardo dell’ufficialità: all’Abarth Franco Patria, all’Alfa
Romeo Leo Cella.

Dopo aver conquistato entrambi il prestigioso Rally dei Fiori, ora divenuto Rally Sanremo. Per ricordarli domenica 14 aprile, alle 14.30, l’appuntamento è al cimitero dell’Armea presso la tomba di Franco Patria, per proseguire poi per il cimitero di Coldirodi dove è sepolto Leo Cella. E concludere la commemorazione al “Cippo” che li ricorda insieme sulla strada che da Coldirodi porta a San Romolo. In ognuna delle tre tappe di questo ricordo verrà deposto un mazzo di fiori. Un omaggio a questi due campioni di livello internazionale.

(Foto di Stefano Colli)