Ventimiglia, una criminologa racconta storie sulla mafia ai bambini della primaria di Torri

Flavia Fiumara ha parlato di “legalità”, “giustizia”, “omertà”, “pizzo” e di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Ventimiglia. La dott.ssa Flavia Fiumara, venerdì 15 marzo, è andata alla primaria di Torri per incontrare tutti gli alunni delle classi: terza, quarta e quinta. Con molta chiarezza ha spiegato cosa significano le parole “legalità”, “giustizia”, “omertà”, “pizzo” , ha raccontato storie di mafia e le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Due magistrati coraggiosi che hanno lavorato tanto per sconfiggere l’illegalità e che poi sono stati uccisi dalla mafia. Le immagini che la dott.ssa ha mostrato, con grande delicatezza, erano vere e spaventose e tutti hanno capito che la mafia è un fenomeno che porta solo violenza e morte.
«Da questo incontro abbiamo imparato che non bisogna dimenticare le persone che si sono schierate e lottato contro la mafia , sacrificando la loro vita – fa sapere la scuola – Ci siamo resi conto che la mafia è crudele, appunto… la mafia non ha cuore!».
(Disegno di Federico, Daniel, Costantino, Emil, Andrea, Alessia, Martina, Imen, Jennifer, Ginevra, Giulia)