Bordighera, i volontari di “Io adesso salvo il mare”: “Abbandonati in spiaggia sacchetti con deiezioni canine”

“Quattro passi in più per depositare i sacchetti ben chiusi negli appositi ricettacoli completerebbero un comportamento rispettoso dell’ambiente e di tutti”
Bordighera. I volontari di “Bordighera io adesso salvo il mare” lanciano un monito ai proprietari di cani:
“Il mare non ha confini, e cosi alcuni di noi di “Bordighera Io adesso salvo il mare” contribuiscono regolarmente alle pulizie domenicali delle spiagge organizzate dai comuni della zona. Abbiamo avuto l’opportunità di notare una cattiva abitudine, anche quella senza confini: l’abbandono sulla spiaggia dei sacchetti che contengono deiezioni canine, specialmente nelle vicinanze degli accessi alla spiaggia.
Le feci dei cani sono veicolo di batteri, virus, e parassiti, e non si decompongono da sole, impiegano mesi o anni a tornare a far parte del ciclo naturale. Per tutti questi motivi é fondamentale raccoglierle nei sacchetti, ma se poi questi vengono abbandonati sulla spiaggia, non ci sara’ beneficio. Perché alla prossima mareggiata i sacchetti saranno portati via dal mare, e con il loro contenuto contribuiranno all’inquinamento biologico dell’acqua, oltre che ai depositi di plastica in mare se i sacchetti non sono del tipo biodegradabile.
Dopo una bella passeggiata con il cane, quattro passi in più per depositare i sacchetti ben chiusi negli appositi ricettacoli (o nei cestini dell’indifferenziata) completerebbero un comportamento rispettoso dell’ambiente e di tutti”.