Bordighera, i Lions organizzano una conferenza sui vaccini per gli studenti del Montale

Lo scopo dell’incontro, che rientra nei progetti di Educazione alla salute, è stato quello di aiutare i ragazzi ad apprendere il funzionamento del sistema immunitario e il ruolo delle vaccinazioni nella prevenzione
Bordighera. Martedì 5 marzo, dalle 14.30 alle 16.20, presso l’aula multimediale dell’Istituto “Eugenio Montale”, si è tenuto un incontro in forma di conferenza sul tema “I vaccini”.
All’iniziativa hanno partecipato le classi 2 A e 2 B della sezione Relazioni Internazionali per il Marketing dell’Istituto Montale, accompagnati dalla prof.ssa Claudia Massimini, insegnante di scienze. Lo scopo dell’incontro, che rientra nei progetti di Educazione alla salute, è stato quello di aiutare i ragazzi ad apprendere il funzionamento del sistema immunitario e il ruolo delle vaccinazioni nella prevenzione.
Essendo l’incontro organizzato dai Lions, hanno partecipato Gianfranco Peretti, presidente del Lions Club Host di Bordighera, l’avvocato Gianni Rebaudo, presidente del Lions Club di Ventimiglia, il geometra Federico Palmero, Ernesto Fresca Fantoni e Liria Aprosio e Barbara Provera del Leo Club Ventimiglia.
La conferenza è iniziata con la presentazione agli allievi degli scopi del Club e il suo funzionamento. Introdotto dalla dott.ssa Senia Seno, medico ASL e coordinatrice distrettuale per questa attività divulgativa, l’incontro ha avuto come protagonista la dott.ssa Chiara Dentone, facente funzione di primario del reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Sanremo, che la Signora Provera ha presentato il progetto vaccini, voluto dai Lions e portato nelle scuole come divulgazione scientifica.
La dott.ssa Dentone ha presentato il funzionamento del sistema immunitario e illustrato la storia dei vaccini. Ha proseguito con la spiegazione di cosa sono i vaccini, come si fanno, quali sono e la necessità che si raggiunga la “massa critica” di individui vaccinati per poter proteggere anche coloro che, per determinate problematiche, non possono vaccinarsi.
La signora Provera ha poi proiettato un cartone animato sull’importanza e il funzionamento dei vaccini. Gli allievi hanno dimostrato vivo interesse per l’argomento della conferenza e hanno posto molte domande sui vaccini in particolare e sulle diverse malattie che possono essere evitate grazie alla vaccinazione. La dirigente scolastica, dott.ssa Antonella Costanza, ringrazia tutti i partecipanti Lions per questo loro impegno di divulgazione nelle scuole di argomenti così importanti e attuali.