Ventimiglia, l’assessore Ilaria Cavo inaugura “La Stampa al Museo”



Ha raccontato la sua esperienza professionale e umana raccontando anche dubbi e scelte difficili del mestiere di giornalista
Ventimiglia. Inaugurazione col botto della III edizione di “La Stampa al Museo” domenica 3 febbraio al Forte dell’Annunziata di Ventimiglia. Ospite d’onore Ilaria Cavo, non nel suo attuale ruolo istituzionale di Assessore alla Cultura della Regione Liguria, ma come giornalista e nota inviata speciale di trasmissioni come “Quarto grado”, “Porta a Porta” e corrispondente su casi clamorosi come il caso G8 a Genova, o per la cronaca nera gli efferati fatti di Avetrana, Cogne, i delitti di Donato Bilancia in Liguria.
Con sensibilità e generosità, Ilaria Cavo, intervistata da Alessandra Pieracci e dall’organizzatrice degli incontri Miriana Rebaudo, ha raccontato la sua esperienza professionale e umana, raccontando anche dubbi, scelte difficili del mestiere di giornalista.
Prima dell’incontro, Ilaria Cavo accompagnata da Daniela Gandolfi, ha visitato anche lo spazio del Forte dell’Annunziata e del Museo “Girolamo Rossi” esprimendo apprezzamento per le bellezze della città e per il valore della cultura intemelia.
Gli incontri con con “La Stampa al Museo” proseguiranno il 2 marzo, con la prof. Gabriella Airaldi, docente emerito di Storia Medievale all’Università di Genova, che interverrà su Medio Evo nel Ponente e, più specificatamente, su Cristoforo Colombo, di cui è tra i più apprezzati studiosi in campo internazionale, e poi sabato 6 aprile, nel Salone della Parrocchia di Sant’Agostino, con monsignor Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare di Genova e già presidente della Pastorale Giovanile della Cei, che affronterà il tema del ruolo dei giovani nella Chiesa di Francesco. Gli incontri chiuderanno sabato 18 maggio, con Bruno Gambarotta che presenterà a Ventimiglia il suo ultimo libro (dal titolo ancora top secret).