Ventimiglia, blitz antidroga al “Fermi”: carabinieri e Nucleo cinofili a caccia di spacciatori e consumatori

Effettuati controlli accurati su sospetti ma non sono state rinvenute sostanze
Ventimiglia. Nel corso della mattinata militari dell’Arma della Compagnia di Ventimiglia, supportati dal Nucleo cinofili dei carabinieri di Villanova d’Albenga, hanno eseguito un’attività di controllo antidroga presso l’Istituto Tecnico “Fermi” di Ventimiglia.
I militari, sia in uniforme sia in abiti borghesi, hanno svolto un servizio di osservazione nell’orario di ingresso degli studenti, individuando movimenti sospetti e ragazzi successivamente sottoposti a controllo.
A seguire, con l’ausilio del reparto specializzato dell’Arma e del loro cane “Dymo” hanno proceduto a verifiche più accurate e puntuali, accertando la presenza di eventuali sostanze anche nei parcheggi con i numerosi scooter in sosta, in prossimità delle uscite di sicurezza e nelle aree di pertinenza scolastica.
All’esito dei controlli non sono state rinvenute alcune sostanze, segno evidente dell’impegno dei docenti profuso nell’azione di prevenzione sulla materia del consumo e del traffico di sostanze stupefacenti, ma altresì della efficace presenza dei carabinieri nelle scuole nell’ambito del programma per la diffusione della cultura della legalità.
L’operazione rientra nell’ambito del progetto “Scuole Sicure” messo in atto in provincia di Imperia dall’inizio dell’anno scolastico sulla base di specifici accordi tra il ministero dell’Interno e il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
In tale quadro, dopo l’analogo servizio di controllo eseguito nel mese di novembre scorso presso il Liceo “Aprosio” l’Arma sta sviluppando una serie di attività finalizzate alla tutela dei più giovani implementando l’azione preventiva e di contrasto al grave
fenomeno del traffico di stupefacenti in prossimità degli istituti scolastici.