Partito il “porta a porta”. Il capoluogo, buon ultimo, si allinea al mondo civile
1 febbraio 2019 | 09:31




Isole ecologiche stracolme anche di ingombranti a causa della maleducazione di molti cittadini
Imperia. Primo giorno di “porta a porta” nel capoluogo. La “notte prima degli esami” è trascorsa tranquilla con pochi mastelli posizionati all’ingresso delle case ( per plastica e metallo), anche perché gli imperiesi, essendo ancora presenti quasi ovunque le isole ecologiche avevano provveduto a sbarazzarsi dei rifiuti prima dell’ora “x”.
Risultato: cassonetti stracolmi e difficoltà per gli addetti della Teknoservice a svuotarli. Ma non solo molti utenti hanno depositato ingombranti peggiorando la situazione, non tenendo conto della possibilità di smaltirli (gratuitamente) presso i centri di Artallo e dell’Argine sinistro.