La Regione a #Sanremo2019, Toti: «La Liguria ferita è pronta a rialzarsi»
Il governatore questa sera consegnerà il premio al miglior duetto
Sanremo. La vigilia della finale del 69° Festival della canzone italiana sarà all’insegna di Regione Liguria.
Questa sera, per la quarta e ultima serata della kermesse 2019, sarà il governatore Giovanni Toti a consegnare ai vincitori il premio dedicato al “Miglior duetto”. Il riconoscimento consiste in una Lanterna, simbolo di Genova, realizzata in filigrana di Campo Ligure.
«Quello da poco concluso – ha spiegato il presidente – è stato un anno particolarmente difficile per Genova e la Liguria. Oggi è un giorno simbolico per noi. Questa mattina, finalmente, dopo 178 giorni, è iniziata la demolizione del Ponte Morandi. Un giorno che non riscatterà il dolore ma che in qualche modo ci farà ricordare quelle 43 vittime e auspico che in questa straordinaria edizione del Festival sarà riservato un momento alla nostra tragedia. Un giorno molto importante e siamo qui a Sanremo proprio per fare vedere a tutti che la nostra regione non si è fatta abbattere, che Genova è stata ferita ma si è subito rialzata, che la Liguria è una terra bellissima, raggiungibile e ricca di scorci spettacolari. Abbiamo scelto la Lanterna per questo premio perché è il simbolo della Liguria, della Liguria che non si arrende, che guarda al futuro e che è pronta ad accogliere i turisti fin da ora».
Il tema principe portato dalla Regione al Festival è quello dei “due mari” di Liguria: mare verde e mare blu, costa ed entroterra. «Un modo – si legge in una nota stampa – per far vedere che la Liguria è spiagge, ricchezze enogastronomiche uniche al mondo, parchi naturali di grande fascino dove domina una natura incontaminata: tutti panorami che sono protagonisti in prima serata proprio durante la diretta di Rai 1 dal teatro Ariston. Ogni sera sta infatti andando in onda un video-cartolina che mostra le bellezze della regione. In più, programmi di grande successo come Sereno Variabile, Uno Mattina e La vita in diretta, Numeri Uni e La versione delle due, questi ultimi in onda su Radio 2, dedicheranno speciali e approfondimenti alla nostra regione sia nei giorni del Festival che nelle settimane successive».
Regione Liguria è inoltre presente a Casa Sanremo. Questa sera sono in programma due appuntamenti attraverso i quali prosegue la campagna di lancio del brand “Liguria”. «In entrambi i casi – spiega ancora la nota –, al centro c’è la promozione delle eccellenze enogastronomiche della nostra terra. Tutti gli eventi sono stati realizzati con la collaborazione di Agenzia in Liguria, del circuito Liguria Gourmet e delle Camere di Commercio di Genova e delle Riviere: un viaggio alla scoperta di sapori e prodotti del “mare blu” e del “mare verde” della Liguria, dal pesto alla focaccia alla sardenaira, con un richiamo alla tradizionale cucina bianca del Ponente».
Il primo appuntamento è per le 18.30, il secondo dopo la serata dell’Ariston. Tra gli altri, sarà ospite di Regione uno degli ambasciatori della Liguria nel mondo: Jack Savoretti, che arriverà al Roof Liguria a Casa Sanremo dopo aver duettato al Festival con gli Ex-Otago, gli unici artisti liguri in gara. Proprio gli Ex-Otago, domenica scorsa, hanno accompagnato il taglio del nastro di Casa Sanremo e dello Spazio Liguria.
Presenti anche il governatore Toti, il commissario straordinario dell’agenzia In Liguria, Pierpaolo Giampellegrini, l’assessore al Turismo Gianni Berrino, l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo e altri assessori della Giunta.