Bordighera dal 26 marzo è “plastic free”. Sindaco incontra commercianti

19 febbraio 2019 | 16:21
Share0
Bordighera dal 26 marzo è “plastic free”. Sindaco incontra commercianti
Bordighera dal 26 marzo è “plastic free”. Sindaco incontra commercianti
Bordighera dal 26 marzo è “plastic free”. Sindaco incontra commercianti
Bordighera dal 26 marzo è “plastic free”. Sindaco incontra commercianti
Bordighera dal 26 marzo è “plastic free”. Sindaco incontra commercianti
Bordighera dal 26 marzo è “plastic free”. Sindaco incontra commercianti

Presenti anche direttore Legambiente Liguria, Docks Lanterna e Naturworld

Bordighera. Un incontro informativo per spiegare agli operatori commerciali di Bordighera cosa cambierà dal prossimo 26 marzo, giorno in cui entrerà in vigore l’ordinanza comunale denominata “Plastic Free”: provvedimento che vieta, sul territorio comunale, l’utilizzo e la vendita di plastica monouso.

Nel pomeriggio di oggi, il sindaco Vittorio Ingenito, il direttore Legambiente Liguria Federico Borromeo, il presidente di Naturworld Gianluca Greco e i rappresentati della Spa Docks Lanterna, la società che si occupa dell’igiene urbana in città, hanno incontrato gli esercenti bordigotti per illustrare l’ordinanza nei minimi dettagli, rispondendo alle domande da parte del numeroso pubblico presso il centro culturale ex Chiesa Anglicana.

“La plastica che finisce in mare si comporta esattamente come tutti gli altri materiali: si frantuma in pezzi sempre più piccoli fino a diventare microplastica. I pesci la mangiano e la mangiamo anche noi”. A dirlo è stato il direttore regionale di Legambiente, Borromeo. Investire in materiali biodegradabili e compostabili (queste le caratteristiche che dovranno avere forchette, bicchieri, piatti e contenitori usati a scopo alimentare) può comportare una lievitazione dei costi, ma al contempo è necessario e fondamentale per l’ambiente e per l’uomo.

La plastica uccide. E’ nociva per l’ambiente, causa primaria di morte degli animali marini e non solo. L’inquinamento da micro e macroplastiche è letale, anche per l’uomo. “Non possiamo pensare di consegnare un mondo così inquinato ai nostri figli”, ha dichiarato il sindaco Ingenito, “So che Bordighera, da sola, non potrà cambiare il mondo, per questo il nostro auspicio è che tanti altri Comuni facciano questa scelta”.

L’idea di trasformare Bordighera in un Comune “plastic free” è partita dal consigliere di maggioranza Claudio Gavioli. L’ordinanza poi firmata dal sindaco è stata accolta favorevolmente da tutta l’amministrazione e anche dalla Docks Lanterna. Alessio Martinelli, in rappresentanza dell’azienda, ha dichiarato, rivolto ai commerciati: “Vi accompagneremo, tutti i giorni, per raggiungere un traguardo: quello di trasformare un’ordinanza in un’opportunità di business. Lavoreremo per aiutarvi nello smaltimento corretto dei materiali e siamo pronti a implementare le dotazioni in vostro possesso e trovare soluzioni per migliorare”.