Bordighera, all’istituto Montale al via il laboratorio di teatro

Il progetto è stato presentato dalla professoressa Daniela De Simone, referente per il teatro, e sostenuto dalla dirigente scolastica Antonella Costanza
Bordighera. All’istituto Eugenio Montale di Bordighera ha preso il via il laboratorio di teatro “Poesia e narrazione” con Diego Marangon dell’associazione culturale “Liber Theatrum” di Ventimiglia.
Il progetto è stato presentato dalla professoressa Daniela De Simone, referente per il teatro, e sostenuto dalla dirigente scolastica Antonella Costanza. Pensato per le classi seconde del liceo scientifico OSA e della sezione relazioni internazionali per il marketing, il laboratorio impegnerà gli alunni in orario curricolare un’ora alla settimana per circa tre mesi e ha come obiettivo primario quello di stimolare la scoperta dell’immenso e moderno valore della poesia e della narrazione.
Questo nuovo approccio alla letteratura, che segue di pari passo il programma curricolare di Italiano, verrà utilizzato anche per approfondire i mezzi di espressione verbale degli allievi e per far acquisire loro maggior consapevolezza di sé e della propria potenziale espressività fisica, scoprendo e valorizzando il proprio lato emozionale.
Gli alunni coinvolti in questo progetto hanno dimostrato da subito grande interesse e viva partecipazione durante le ore del laboratorio, che sono essenzialmente pratiche e che, oltre a lettura, analisi e studio di poesie e di testi narrativi, prevedono esercizi, giochi e interpretazioni teatrali miranti al miglioramento della gestualità e dell’espressione fisica e verbale.