Aumentano le richieste di prestiti in Liguria, nell’Imperiese crescita del 5,9%

Si innalzano anche gli importi richiesti: in provincia la media è di 128.796 euro
Imperia. Aumentano le richieste di prestiti e mutui in Liguria. Secondo i dati registrati dal Crif, azienda specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di soluzioni per il credito, nella nostra regione la crescita nell’ultimo anno si attesta all’1,4%, rispetto al 2017.
La crescita maggiore si registra in provincia di Imperia (+5,9%), seguono il Genovese (+2,8%) e la provincia di Savona (+0,2%). In controtendenza invece la provincia di La Spezia in cui il dato è in calo (-5,2%).
Ad aumentare sono anche gli importi richiesti. Nell’Imperiese la richiesta media è di 128.796 euro, prima nella classifica regionale è però la provincia di Savona con 135.479 euro richiesti, seguono La Spezia con 116.520 euro e Genova con 116.062 euro.
La richiesta di prestiti è prevalentemente finalizzata all’acquisto di beni e servizi come automobili, arredamento e spese mediche. Per questa tipologia di richieste l’aumento è del 2,9%, prima in classifica la provincia di Imperia con una crescita del 7,9%, dopo di lei Savona (+7,3%), La Spezia (+2,6%) e Genova (+0,6). La media dei prestiti si attesta 6.517 euro.
Cresce anche la domanda di prestiti personali, che in regione si attesta al 9,9% rispetto al 2017. L’aumento più significativo si registra proprio in provincia di Imperia (+16,4%), dati positivi anche a Savona (+11,2%), Genova (+8,8%) e La Spezia (+6,8%), con un dato più moderato. La cifra media dei prestiti personali richiesti in Liguria si attesta a 12.234 euro.