la rappresentazione |
Altre News
/
Sanremo
/

A Sanremo lo spettacolo musical-teatrale di Simone Lombardo

8 febbraio 2019 | 09:29
Share0
A Sanremo lo spettacolo musical-teatrale di Simone Lombardo

Con il suo gruppo “La Ramà” è solito musicare e inscenare fiabe e leggende della tradizione occitana

Sanremo. Domenica 17 febbraio alle 15,30, nel Teatro Parrocchiale della Chiesa Concattedrale di San Siro a Sanremo si terrà lo spettacolo musical-teatrale di Simone Lombardo che con il suo gruppo “La Ramà” è solito musicare e inscenare fiabe e leggende della tradizione occitana. Quest’anno saranno in scena due lavori tratti e reinterpretati dall’opera “Calendal” del poeta e scrittore Frederic Mistral, premio Nobel per la Letteratura nel 1904, con composizioni originali, dal titolo “Calendal: la storia di un semplice pescatore”. Chambra d’Oc locandina

La rappresentazione, che narra la storia d’amore tra un pescatore e una principessa decaduta, sullo sfondo del meraviglioso borgo di Cassis nella zona delle Calanche francesi, è organizzata dalle associazioni “A Vaštéra Üniun de tradisiun brigašche” e dalla Chambra d’Oc.

A Vaštéra ha lo scopo di valorizzare e difendere la cultura e la lingua brigasche nei territori di origine (La Brigue e Morignole ora appartenenti alla Francia, Realdo e Verdeggia in provincia di Imperia nella Valle Argentina, Viozene, Carnino, Upega e Piaggia in provincia di Cuneo nell’alta Val Tanaro).

La Chambra d’Oc tutela e promuove la diffusione delle lingue occitana e francoprovenzale collaborando con la Regione Piemonte, la Città Metropolitana di Torino e l’Unione dei Comuni Piemontesi.