A Sanremo arriva la scultura di Susinni dedicata a Lucio Dalla, in mostra al Casinò per il Festival






Rimarrà davanti a Porta Teatro a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un selfie con l’indimenticabile cantautore bolognese
Sanremo. Davanti a Porta Teatro del Casinò è stata posizionata questa mattina una statua in bronzo dedicata a Lucio Dalla in occasione dell’imminente Festival della Canzone Italiana.
“All’amico Lucio”, così si chiama l’opera iperrealista dello scultore Carmine Susinni che per un mese rimarrà davanti all’ingresso della casa da gioco. Dopo il grande successo all’Esposizione Universale di Milano nel 2015, l’opera che simboleggia la nascita della nuova era virtuale, sbarca a Sanremo.
“Ho deciso di realizzare questa statua dedicata a Lucio Dalla perché un decennio fa ho creato una nuova poetica nell’arte contemporanea per essere interattiva con la gente e Lucio era un personaggio che interagiva veramente con le persone – spiega il maestro scultore – Un’opera che ho dedicato con il cuore al mio amico cantautore. E’ un modo per farlo rivivere interattivo tra la gente nella sua innovativa poetica social che rivoluziona la concezione e la fruizione dell’arte”. Vittorio Sgarbi ha inserito l’opera nella Raccolta Museale “Il Tesoro D’Italia” e l’Esposizione Universale l’ha esposta nella massima evidenza del Decumano, dove ha ottenuto oltre tre milioni di selfie.
L’assessore del Comune di Sanremo, Eugenio Nocita, il consigliere del Cda del Casinò, Elvira Lombardi e lo scultore Carmine Susinni hanno scoperto in mattinata la scultura che ritrae il noto cantautore bolognese seduto su una panchina. L’esposizione è stata possibile grazie all’iniziativa intrapresa da un mecenate bolognese amante della musica e dell’arte visiva e grande estimatore della poetica del maestro Carmine Susinni, a cui ha commissionato due installazioni in bronzo. A Sanremo è stata anche destinata la statua che riprodurràDomenico Modugno e che dovrebbe essere completata entro il 2020.
Parla il consigliere del Cda del Casinò, Elvira Lombardi:
“All’amico Lucio riesce a trasmettere il grande affetto, la simpatia che circondava Lucio Dalla”– spiega Casinò Spa- “Il maestro Carmine Susinni sembra aver infuso l’anima alla sua creazione, che ha trovato nel periodo festivaliero la sua naturale collocazione dove il Festival è nato e dove è iniziata la notorietà del cantautore. Ringraziamo l’artista che ci ha permesso con la sua opera di unirci all’omaggio e al ricordo di un poeta della musica italiana. Siamo pronti ad ospitare nei nostri spazi la statua di mister Volare, che ha saputo comporre una delle canzoni più famose a livello internazionale”.
Dopo la statua di Mike Bongiorno, Sanremo ospita un altro personaggio noto italiano con il quale turisti e ospiti della Casa da Gioco potranno farsi selfie durante il periodo festivaliero. “La panchina di Lucio Dalla” verrà poi portata a Bologna, dopo la trasferta a Matera.