Testa a testa Ogier-Neuville dopo due tappe del Montecarlo

I due sono divisi da un paio di secondi. Quinto e staccato di quasi un minuto e mezzo Sebastien Loeb
E’ terminata la seconda giornata del rally di Monte-Carlo, prima prova del mondiale Wrc 2019. Dopo 8 prove speciali, una delle quali però annullata a causa di eccesso di spettatori, al comando c’è il francese Sebastien Ogier su Citroen C3 con un vantaggio risicato di soli 2″ sul belga Neuville, suo acerrimo rivale, alla guida della Hyundai I20.
Terzo posto, un po’ a sorpresa, per il danese Mikkelsen anche lui su Hyundai ma con un distacco già importante di 1’17″7, tallonato dal finnico Latvala su Toyota Yaris a 1’25″1, e quinta piazza per l’altro campione francese, Loeb, anche lui su Hyundai a 1’25″9. Gli altri top-driver seguono nell’ordine a partire da Evans (Gbr) su Ford, Tanak (Est) su Toyota che si era aggiudicato la prima ‘speciale’ ieri sera, ed infine Meeke (Gbr) ancora su Toyota. > I vincitori delle sette prove cronometrate sono stati Neuville, Ogier e Loeb che ne hanno vinte due a testa, oltre all’estone Tanak, partito fortissimo e poi rallentato da problemi vari.
Dodici sinora gli equipaggi che si sono dovuti ritirare tra i quali tre piloti di punta quali Lappi, Suninen e Tidemand, ma soprattutto tanti, troppi, italiani. Sono stati costretti all’abbandono Antonucci, Miele, Nucita, Riccio, Paccagnella e Marenco, e dopo due tappe il migliore dei nostri è Matteo Gamba 21°, poi Davide Caffoni 22° e Alessandro Gino 23°. Domani la terza tappa prevede quattro ‘piesse’ ancora tutte nei dintorni di Gap, tra le 8,48 e le 14,08 e poi i superstiti affronteranno il trasferimento sino sulla zona portuale del Principato di Monaco dove è previsto il parco chiuso. Domenica mattina le ultime prove e poi l’arrivo con la proclamazione dei vincitori.
R24 seguirà anche domani e domenica il rally di Monte-Carlo con due speciali, il primo dalle 15 alle 16, e il secondo dalle 14 alle 15 condotti in studio da Agostino Orsino.