Ottimi risultati per l’Ok club Imperia al Torneo di judo Giovani Samurai

16 gennaio 2019 | 16:29
Share0
Ottimi risultati per l’Ok club Imperia al Torneo di judo Giovani Samurai
Ottimi risultati per l’Ok club Imperia al Torneo di judo Giovani Samurai
Ottimi risultati per l’Ok club Imperia al Torneo di judo Giovani Samurai

Riservato alle classi agonisti esordienti A e B per i nati nel 2005-2006 –2007 e alle classi pre agonisti per i nati nel 2008 e nel 2009

Imperia. Si è svolto domenica 13 gennaio a Genova presso il Palazzetto dello Sport di Manesseno il Torneo di judo Giovani Samurai riservato alle classi agonisti esordienti A e B per i nati nel 2005-2006 – 2007 la mattina e alle classi pre agonisti per i nati nel 2008 e nel 2009 nel pomeriggio.

I ragazzi impegnati nei combattimenti hanno dimostrato l’ottimo livello di preparazione e la voglia di contribuire con il loro impegno a dare lustro all’Ok Club Imperia-Bordighera società a cui appartengono con orgoglio. Cosa è emerso sin dalle prime battute? E’ emerso chiaro sul perché l’Unesco ha dichiarato lo sport del judo la migliore formazione e pratica regolare a qualsiasi età.

Anche il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) lo considera uno degli sport più completi e che promuove i valori di amicizia, partecipazione, rispetto e sforzo per migliorare. La pratica del judo offre una serie di benefici psicologici quali: sviluppo dell’autostima, sviluppo delle capacità di autocontrollo, incoraggiamento dell’ espressione delle emozioni, evita conflitti emotivi, costruisce la sicurezza in se stessi, promuove lo sviluppo psicomotorio, la consapevolezza di sé e dello spazio.

Per quanto riguarda il fisico, è una delle arti marziali più complete che ci sia, perché si esercitano tutti i muscoli senza eccezioni, e permette al bambino di raggiungere uno sviluppo armonioso e simmetrico nella formazione muscolare e ossea. Nella pratica del judo è coinvolto tutto il corpo e la sua intensità può essere modulata perfettamente dal praticante. Combina perfettamente la forza, le tattiche di combattimento e la tecnica, con le quali si raggiunge uno sviluppo integrale della persona. Tutto questo si è potuto cogliere osservando l’ambiente e lo scorrere dei combattimenti nella gara svoltasi questa domenica.

I risultati nella categoria esordienti degli atleti agonisti:

primo posto per: Brezza Daniele e Bosio Giulia;
secondo posto per: Scarrone Marco;
terzo posto per: D’auria Alessandro, Mihaylov Dimitar Milenov, Greco Francesco, Bracco Lorena;
quinto posto per: Simonazzi Damiano.

A seguire sono scesi sulle aree da combattimento i ragazzi appartenenti alle classi preagonistiche. Questi i singoli piazzamenti:

Primo posto per: Donzellini Lorenzo, Parrilla Giosuè Fausto, Petunia Giacomo, Scevola Paolo, Calimera Alessia.
Secondo posto per: Brezza Giulio, Floris Lorenzo, Lanzafame Francesca, Anys Rayan, Sini Francesca.
Terzo posto per: Iannuzzo Alice, Rao Lorenzo, Fiume Dennis.

Molto soddisfatto lo staff tecnico che ha accompagnato i ragazzi in questa bella manifestazione.