Ospedaletti, il Comune organizza la quarta edizione di “E’ tempo di libri”

21 gennaio 2019 | 15:03
Share0
Ospedaletti, il Comune organizza la quarta edizione di “E’ tempo di libri”

Si presenta suddivisa in tre tematiche: “Terra mia”, “Sguardo di donna” e “Righe…di musica”

Ospedaletti. Il Comune, sulla scorta del successo riscosso negli anni precedenti, organizza da gennaio ad aprile 2019 la quarta edizione della rassegna “E’ tempo di libri” nella Biblioteca civica “G. D’Annunzio” di Corso Regina Margherita 1.

La rassegna 2019 si colloca nell’ambito dell’attribuzione nel 2018 al Comune di Ospedaletti del prestigioso titolo di “Città che legge” da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’ottenimento a livello nazionale unitamente ad altri quattro comuni sotto i 5000 abitanti dell’ambito premio di 10mila euro da utilizzare per progetti di promozione del libro e della lettura.

La rassegna si presenta suddivisa in tre tematiche: “Terra mia” contenente gli autori del territorio quali Enzo Barnabà, Marino Magliani, Orso Tosco e Claudio Restelli; “Sguardo di donna” che racchiude la scrittura declinata al femminile con Loretta Marchi, Barbara Ruffoni, Daniela Rossi, Valentina Fortichiari e Donatella Alfonso; ed infine “Righe…di musica”, i libri che raccontano la musica, che vedrà protagonisti Paolo Jachia, Antonio Ascheri e Pino Ninfa.

Agli eventi prenderanno parte Daniela Cassini che ha collaborato alla stesura del programma, Corrado Ramella, lo scrittore e poeta Paolo Conte, i musicisti Andrea Ghirardo e Giovanni Di Martino, l’Associazione P.E.N.E.L.O.P.E di Bordighera, oltre alle librerie Amicolibro e Mondadori Bookstore di Bordighera.

Primo appuntamento giovedì 28 gennaio alle 16,30 con Enzo Barnabà che presenta “Il passo della morte – Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia (Infinito Edizioni). Dialoga con l’autore Corrado Ramella.