"E' tempo di libri" |
Cultura e Spettacolo
/

Ospedaletti, Enzo Barnabà presenta il suo nuovo libro alla biblioteca civica

29 gennaio 2019 | 10:46
Share0
Ospedaletti, Enzo Barnabà presenta il suo nuovo libro alla biblioteca civica
Ospedaletti, Enzo Barnabà presenta il suo nuovo libro alla biblioteca civica
Ospedaletti, Enzo Barnabà presenta il suo nuovo libro alla biblioteca civica

“Il passo della morte ” si colloca nel percorso “Terra mia”, che vedrà protagonisti autori del territorio

Ospedaletti. Nella splendida cornice della Biblioteca Civica di Ospedaletti ha preso il via lunedì 28 gennaio la rassegna “E’ tempo di libri”, appuntamento che il Comune di Ospedaletti propone anche quest’anno, arricchendolo ed innovandolo nella formula: il percorso si articolerà fino ad aprile in tre filoni, “Terra mia”, “Righe…di musica” e “Sguardo di donna”, passando per il territorio, la musica e l’universo femminile.

La presentazione del libro di Enzo Barnabà “Il passo della morte – Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia (Infinito Edizioni in collaborazione con Philobiblon) si colloca nel percorso “Terra mia”, che vedrà protagonisti autori del territorio.

L’evento si è svolto in collaborazione con la libreria Amicolibro di Bordighera. L’autore ha dialogato con Corrado Ramella, raccontando storie di frontiera e curiosi aneddoti. In particolare Barnabà ha raccontato episodi avvenuti nei pressi di Grimaldi, il paese di confine da cui parte il sentiero che permette di passare in Francia, eludendo i controlli, che venne definito “Il passo della morte”.

Il libro fa tornare attuale il tema del confine e analizza gli elementi del fenomeno del passaggio, che non risparmia donne né bambini, evidenziando come cambiano le motivazioni, la geografia di partenza e gli atteggiamenti di coloro che affrontano i passaggi.

Non solo un libro di storia, quindi, ma anche un libro che fotografa un fenomeno attuale, permettendo di allargare la riflessione ad altre tematiche e suscitando anche domande e riflessioni tra il pubblico presente.