Firmato a Ventimiglia il primo “Accordo quadro per il rilancio sociale, economico e produttivo del territorio”

21 gennaio 2019 | 15:09
Share0
Firmato a Ventimiglia il primo “Accordo quadro per il rilancio sociale, economico e produttivo del territorio”

È il primo comune ad aver aderito all’iniziativa partita più di un anno fa su proposta delle organizzazioni sindacali confederali

Ventimiglia. È il Comune di Ventimiglia il primo comune ad aver aderito all’iniziativa partita più di un anno fa su proposta delle organizzazioni sindacali confederali.

“È già da tempo, infatti, che grazie alla presentazione della Piattaforma Unitaria di Cgil Cisl e Uil si è aperta una discussione, con diverse amministrazioni comunali e le associazioni delle imprese e delle cooperative, sulle difficoltà del nostro territorio e sulle possibilità di sviluppo economico e sociale che insieme si possono creare.

Partendo dall’esigenza di infrastrutture ed arrivando a ragionare di come creare lavoro: dal settore dell’edilizia, che maggiormente ha sofferto in questi anni di crisi a quello del turismo che può essere incentivato da nuove infrastrutture e da una promozione del territorio che abbia ben presente l’esigenza di destagionalizzare.

Dopo una serie di incontri si è arrivati a siglare il primo Protocollo Comunale: punto di partenza per dare un’idea di sviluppo condivisa del comprensorio e che abbia come traguardo il lavoro, buono e di qualità. È solo il primo passo, ora si dovrà dare continuità ed applicazione agli impegni presi, proseguendo e rendendo costante il confronto su ogni singolo settore.

Gli impegni proseguono anche sul resto del Territorio. Il confronto con Sanremo è molto avanzato e vedrà un nuovo incontro già la settimana prossima mentre sono aperti i tavoli anche con Taggia, Imperia, Vallecrosia e Bordighera. Un metodo di confronto e di lavoro costante e condiviso che potrà portare risultati concreti” – fanno sapere le segreterie territoriali Cgil – Cisl – Uil.