Sanremo, dal Casinò la diretta dei Premi Nobel

10 dicembre 2018 | 16:12
Share0
Sanremo, dal Casinò la diretta dei Premi Nobel

L’appuntamento si è rinnovato questo pomeriggio dalla Sala Privata

Si è rinnovato questo pomeriggio nella sala Privata del Casinò il tradizionale appuntamento che collega Sanremo a Stoccolma per la diretta della cerimonia e proclamazione dei Premi Nobel.

L’evento, ribattezzato “The con i Nobel” e promosso da Club Lions, è nato nel 2015 da un’idea del giornalista e fotografo Roberto Pecchino, presidente dell’associazione “Amici di Alfred Nobel”,per ricordare il legame tra lo scienziato svedese e la Città dei Fiori.

Un servizio di traduzione simultanea da svedese e inglese ha consentito al pubblico di seguire lo svolgimento della cerimonia e la lettura delle motivazioni che accompagnano per ogni premiato l’alta onorificenza.

La  proclamazione avviene ogni anno il 10 dicembre in occasione dell’anniversario della morte dell’illustre scienziato. In tale data la Fondazione Nobel da lui istituita e dotata di un’immensa fortuna derivata dai diritti di brevetto e dallo sfruttamento dei suoi campi petroliferi di Baku, assegna annualmente cospicui premi a diversi studiosi.

Con il testamento scritto da Nobel a Sanremo e formalizzato a Parigi il 27 novembre 1895, con cui istituì i celebri Premi, volle essere ricordato non come l’uomo della ‘Dinamite’ ma come filantropo e uomo di cultura. Dal 1901 vengono assegnati annualmente cinque premi a coloro che con le loro ricerche, invenzioni e scoperte scientifiche, avessero reso importantissimi servigi all’umanità. Nascono così i Premi Nobel per la Fisica, la Medicina o Fisiologia, la Chimica, la Letteratura. A chi si fosse particolarmente distinto, nel favorire le relazioni amichevoli di pace e amicizia fra i popoli viene conferito il Premio Nobel per la Pace.

Dal 1969 verrà aggiunto un altro importante premio, istituito in seguito ad una donazione della ‘Sveriges Rikbank’ che sarà gestito dalla Fondazione Nobel insieme ai premi originali: il Premio per l’Economia in memoria di Alfred Nobel.

Sanremo da circa tredici anni è l’unica città italiana a cui è stata consentita  la possibilità di trasmettere in diretta, la cerimonia, con l’apporto di Pecchinino.

All’evento di questo pomeriggio, tra gli altri, erano presenti il direttore generale della Casa da Gioco Giancarlo Prestinoni e l’assessore al Turismo Marco Sarlo.