Mendatica festeggia il Natale secondo l’antica tradizione pastorale

Si spegneranno le luci e i pastori, alla fioca luce delle loro lampade, si avvicineranno all’altare per adorare U Bambin
Mendatica. Questa sera alle 22, durante la S. Messa di viglia nella chiesa parrocchiale, il paese rievocherà l’antica tradizione pastorale del Natale: si spegneranno le luci e i pastori, alla fioca luce delle loro lampade, si avvicineranno all’altare per adorare U Bambin.
Al termine della celebrazione, il folklore natalizio proseguirà all’esterno, con l’offerta delle vegette, le castagne tardive che un tempo i pastori portavano con sé alla Messa per festeggiare la nascita di Gesù, ed il falò con i suggestivi ‘ceppi di Natale’.
Dal 24 dicembre sino al 6 gennaio, sarà inoltre visitabile nella chiesa il presepe artigianale che riproduce gli scorci più suggestivi di Mendatica: dal mulino ad acqua ai lavatoi, dai piloni votivi alle abitazioni realizzate in pietra locale. Un piccolo capolavoro realizzato grazie all’impegno del Comune, della Pro Loco e dei tanti, residenti e non, affezionati al paese. Aperto Natale e festivi tutto il giorno, feriali su appuntamento.
Il Natale di Mendatica non termina qui: alla sera, lungo la strada che conduce al paese, sarà possibile ammirare sotto il porticato dell’antico mulino il profilo della Sacra Famiglia illuminata, mentre in paese si potranno ammirare le decorazioni natalizie realizzate dai bambini del Catechismo e dalla Cooperativa di Comunità Brigì.